Skip to main content

Tag: Scuola

Una bellissima favola sull’amicizia per bambini: Colorino va in città

Spesso genitori ed insegnanti decidono di avvicinare i bambini al tema dell’amicizia grazie ad una favola. Colorino va in città è una dolcissima storia che racconta con delicatezza l’incontro e l’intensa amicizia fra un bambino e un pesciolino.

L’autore di “Colorino va in città“, Roberto Fratini è un giovane papà che, come tanti meravigliosi papà, passa le sue serate a leggere e inventare storie e favole per far addormentare il suo bambino.

In una di queste serate nasce il personaggio di “Colorino”, un dolce pesce palla che insegnerà a Francesco, un giovane fanciullo, ad amare il mare e a conoscere il valore dell’amicizia.

  • Ciao pesciolino, io mi chiamo Francesco, tu come ti chiami?
  • Ciao Francesco, io sono Colorino e vivo qui, in questo mare – risponde il pesce.
  • E’ veramente bellissimo il mare. Mi piace tanto – concorda Francesco.
  • Eh lo so, ma tu non puoi immaginare quando sia bello qui sotto.
  • Ah sì? – Francesco è sempre più incuriosito – che c’è di bello la sotto?
  • Beh, prima di tutto c’è la mia famiglia: il mio babbo, la mia mamma e i miei 23 fratelli e 18 sorelle …

Da “Colorino va in città”

Sinossi  

“Colorino va in città”  e’ una favola adatta ai bambini fino a 8/9 anni.
Narra la storia dell‘amicizia tra un bambino e un pesce che s’incontrano in mare in una calda giornata estiva di fine vacanze. Nascerà una tenera amicizia che porterà il pesce a scoprire la città anche se poi il richiamo del mare sarà più forte di ogni legame.
Il racconto è semplice e di facile comprensione e può essere utile in ambito scolastico.
foto-favola-amicizia-bambiniPotrà infatti essere utilizzato a scuola per un progetto legato all’educazione ambientale. “Colorino va in città” aiuta i bambini a riflettere sul rispetto del mondo che li circonda. La tematica può essere affrontata anche alla scuola dell’infanzia; i bambini amano la natura e sono sempre affascinati dal mare e dagli animali.
“Colorino va in città” può anche accompagnare il percorso dell’accoglienza o può essere utilizzato per rinforzare determinate dinamiche che si creano in classe, legate ai rapporti di socializzazione e amicizia dei bambini di scuola primaria.
Il libro ha una caratteristica che ho molto apprezzato: alla fine di ogni capitolo c’è un disegno reale fatto da bambini che hanno già letto la storia ed in più, questa è la particolarità, è presente una pagina bianca per far si che ogni piccolo lettore possa fare il suo di disegno.
Riporto di seguito delle immagini create da alcuni bambini di una scuola primaria che hanno utilizzato la favola per un progetto legato all’amicizia e all’accoglienza.

Libri per l’accoglienza

colorino va in città

Puoi acquistare “Colorino va in città” quiUna bellissima favola sull'amicizia per bambini: Colorino va in città 3

Una bellissima favola sull'amicizia per bambini: Colorino va in città 5
Una bellissima favola sull'amicizia per bambini: Colorino va in città 7
Una bellissima favola sull'amicizia per bambini: Colorino va in città 9
Una bellissima favola sull'amicizia per bambini: Colorino va in città 11
Una bellissima favola sull'amicizia per bambini: Colorino va in città 13

Ma perché a scuola è importante parlare di amicizia con i bambini?

Gli studi più recenti in ambito psicologico e pedagogico confermano che, pur iniziando verso i 2-3 anni, le relazioni di amicizia diventano sempre più complesse e significative verso i 5-6.

A scuola, senza la presenza dei genitori, i bambini sono più liberi di sperimentare, di “mettersi in gioco” e di scoprire le difficoltà e le gioie legate ai rapporti di amicizia.

I bambini si confrontano con le regole, con i rifiuti e con i vari ruoli che si instaurano nelle relazioni. La scuola rappresenta la prima palestra in cui il bambino inizia a percepire la sua “immagine pubblica” e a coltivare le prime amicizie. Spesso diventa possessivo o eccessivamente egocentrico e a volte ha difficoltà a comprendere come comportarsi, col risultato e si irrigidisce.

Una favola aiuta l’insegnante ad avvicinarsi alle dinamiche della classe senza parlare del singolo caso … saranno i bambini a fare le loro riflessioni e, forse, come in “Colorino va in città”, Francesco sarà amico del tenero pesciolino per sempre, anche se il suo giovane amico decide di lasciarlo e di tornare nel mare.

Il formato carteceo del libro lo si vende tramite il sito ufficiale www.colorinovaincitta.jimdo.com,  la pagina facebook o inviando una e-mail a colorinovaincitta@gmail.com. Pagamento tramite PayPal, consegna tramite posta.
Il formato ebook lo si trova in tutti gli online store italiani (Feltrinelli,  Mondadori,  bookrepubblic, ecc) oltre ovviamente a Amazon, apple Ibook, Google play.

10 idee da copiare per attività di riciclo con i rotoli di carta igienica

Le maestre della scuola dell’infanzia sono sempre alla ricerca di attività creative per sviluppare la manualità fine e per fa divertire i loro piccoli alunni.

Ho trovato sul web delle idee carine create da colleghe che hanno come elemento comune la materia prima: un rotolo di carta igienica. Amo i laboratori con il materiale di riciclo e questi sono tutti da copiare perché bellissimi 😉

Tazzine TP Rotolo Mestieri

TP rotolo Tazzine  – non sono semplicemente intelligenti?

riciclo-con-i-lavoretto-con-rotoli-carta-igienica

Come realizzare dei serpenti con i rotoli di carta igienica

riciclo-idee-rotoli-carta-igienica-idee-asilo-nido-scuola-infanzia

Come creare supereroi riciclando la carta igienica

10 idee da copiare per attività di riciclo con i rotoli di carta igienica 18

Tubi di cartone, rotoli di carta igienica, pittura e cartoncini per fare un salto nel passato

lavoretto-scuola-infanzia-primaria-bambini-riciclo-riciclare-rotoli-carta-igienica-trenino-idee

Trenino colorato

scuola-infanzia-primaria-asilo-nido-lavoretto-reciclo-gufi-con-rotoli-carta-igienica

Come realizzare dei gufetti riciclando i rotoli di carta igienica

scuola-infanzia-nido-primaria-didattica-arte-pesci-riciclo-rotoli-carta-igienica

o dei meravigliosi pesciolini colorati

carta-igienica-idee-per-riciclo

Personaggi Disney

10 idee da copiare per attività di riciclo con i rotoli di carta igienica 24

Idee per Pasqua

riciclo-rotoli-carta-igienica-idee-scuola-infanzia-primaria-bambini-nido

e per Natale