Tag: Cellule staminali
Sindrome di Edwards – test prenatale, l’amniocentesi e la translucenza nucale
Calcolo del rischio di anomalia cromosomica fetale – test prenatale, l’amniocentesi e translucenza nucale
Sindrome di Edwards: ecco i motivi per cui si sviluppa
I falsi miti sulla conservazione del cordone ombelicale
Come conservare il cordone ombelicale
Le famiglie italiane in attesa di un bambino sono spesso confuse riguardo la scelta importante di conservare o meno le cellule staminali cordone ombelicale. Per scegliere in modo consapevole è importante avere le giuste informazioni, per questo iniziamo sfatando qualche falso mito particolarmente diffuso.
Staminali killer di tumori: importante scoperta scientifica
A cura di: Ufficio stampa Sorgente
Le cellule staminali sono uno strumento molto utilizzato in campo medico per il trattamento di numerose patologie.
Infatti, sempre più numerose sono le coppie che decidono di conservare le cellule staminali cordonali dal momento che, oggigiorno, queste vengono impiegate nel trattamento di più di 80 patologie in Italia come previsto dal Decreto Ministeriale del 2009.
Inoltre, la ricerca scientifica in campo staminali non si arresta e sono numerose le sperimentazioni in questo campo.
Cos’è il cordone ombelicale e cosa sono le staminali cordonali?
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente
La conservazione del cordone ombelicale rappresenta un tema molto delicato e importante.
Ogni coppia in attesa di un figlio dovrebbe considerare l’opzione di conservare il cordone, e le cellule staminali in esso contenute, del proprio piccolo.
Cellule staminali: principali caratteristiche e classificazioni
Cosa sono le cellule staminali? Come classificarle? Quali sono le principali caratteristiche?
Cerchiamo di rispondere a questi quesiti.
Staminali cordonali: i processi di raccolta e conservazione
Le cellule staminali da cordone ombelicale
Nonostante si senta sente più spesso parlare di conservazione del cordone ombelicale, molti futuri genitori richiedono informazioni riguardo a questa pratica, ancora relativamente nuova, soprattutto nel nostro Paese.