Skip to main content

Educazione alimentare a scuola

Quando le immagini comunicano più di mille parole. Guardate l’idea di questo docente.

 

Ho trovato su facebook un pannello decorativo che mostra la quantità di zucchero presente in ogni bibita. Mi piacerebbe ricrearlo anche da noi a scuola perché troppo spesso i bambini bevono un numero eccessivo di bevante senza sapere che sono molto nocive per il loro organismo.

Penso che il docente che ha realizzando questo semplice e significativo pannello sia un eccellente educatore. Idea da copiare ma con alcune varianti 😉

educazione alimentare

Il pannello, infatti, presenta alcuni errori perché, per essere corretto dovrebbe confrontare bibite contenute nello stesso formato.

La percentuale corretta di zucchero è la seguente:

  • Acqua: 0,0 gr per confezione; 0,0 per 100 ml
  • Latte e cioccolata: 11 gr per confezione; 5,5 per 100 ml
  • Multivit Ananas Kiwi e Arancio: 24 gr per confezione; 12 per 100 ml
  • Bevanda al gusto d’arancio: 27 gr per confezione; 13,5 per 100 ml
  • Red Bull: 27 gr per confezione; 11 per 100 ml
  • The Freddo al limone: 36 gr per confezione; 7,2 per 100 ml
  • Coca Cola: 39 gr per confezione; 10,6 per 100 ml

Per assurdo alcune bevande molto utilizzate dai noi mamme contengono più zucchero della Coca-Cola.

Bambino, Educazione alimentare, Educazione ambientale, Scuola, Scuola primaria

Commenti (6)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.