Dopo quanti giorni dal primo giorni di ritardo delle mestruazioni è opportuno fare il test di gravidanza?
Vuoi rimanere incinta e vuoi sapere se i test di nuova generazione sono attendibili già dal primo giorno di ritardo o anche qualche giorno prima?
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente
Ecco le risposte ai più comuni interrogativi che le gestanti si pongono sulla conservazione delle staminali cordone ombelicale.
Sono tantissime le paure che nascono durante la gravidanza, soprattutto se si tratta della prima. Esistono, però, degli accorgimenti che aiutano le gestanti ad affrontare più serenamente questo periodo, come cercare di adottare uno stile di vita sano ed effettuare i vari test di screening, come il test del DNA fetale, o gli esami diagnostici, come amniocentesi e villocentesi, utili per tenere sotto controllo la salute del bambino.
La procedura del rientro del campione in Italia, dopo che questo è stato affidato a una banca per la conservazione del cordone ombelicale, talvolta può essere fonte di dubbi e timori per le famiglie.
Le future mamme durante tutta la gravidanza devono prendersi cura di loro stesse e del bambino, mantenendo sempre sotto controllo il proprio stato di salute. Proprio per questo è essenziale che la gestante effettui tutti i test di diagnosi prenatale e gli esami di screening in grado di determinare la probabilità che il feto presenti anomalie cromosomiche.