Skip to main content

Tag: Scuola bilingue

Lesson plan: “Hi fly guy”

I bambini apprendono la lingua più facilmente se sono coinvolti e se riuscirete ad emozionarli.

“Hi fly guy” di Tedd Arnold  Lesson plan: "Hi fly guy" 1saprà coinvolgere i vostri alunni.

Adatto ai bambini dai 5\7 anni che frequentano una scuola bilingue o che hanno una buona conoscenza della lingua inglese.

Continua a leggere

HOCUS E LOTUS, I DINOCROCS CHE INSEGNANO LE LINGUE AI BAMBINI

di Elisa Baroni

Mi presento, mi chiamo Elisa e sono mamma di una bambina di 7 anni cresciuta con un’educazione bilingue italiano – inglese grazie al metodo del format narrativo con Hocus e Lotus, creato da Traute Taeschner, professoressa di psicologia del linguaggio e della comunicazione dell’Università Sapienza di Roma.

Continua a leggere

Modelli dell’educazione bilingue

Il termine educazione bilingue risulta ormai troppo generale per poter esprimere l’orientamento di un dato programma: con esso infatti si coglie solo la caratteristica principale, ossia che vi sono due lingue veicolari, lasciando nel vago altri fattori quali per esempio il contesto linguistico, le lingue usate a scuola, gli obiettivi di coloro che definiscono le politiche di uno Stato o i risultati linguistici che gli studenti ottengono al termine del loro percorso scolastico.

Continua a leggere

Scopi dell’educazione bilingue

 

Quando parliamo di educazione bilingue ci riferiamo al bilinguismo a livello scolastico, intendendo in questo modo che le normali materie scolastiche saranno insegnate in più di una lingua. Tuttavia non dobbiamo dimenticare quanto il fattore culturale sia una variabile importante nella scelta di promuovere o meno un’educazione che sia di stampo bilingue. Come affermava Grosjean (1982)

Continua a leggere

  • 1
  • 2