Tag: Matematica
Math Tales: un app per insegnare la matematica
Una giungla di giochi! Facilità d’uso. Attrattività. Adattabilità. Idoneità terapeutica.
La matematica per i più piccoli attraverso un racconto ambientato nella giungla: Math Tales – La Giungla
Redooc: quando la matematica diventa divertente con un’app
Redooc: quando la matematica diventa divertente con un’app
Un progetto nato da un’idea semplice, quello di Redooc: app che, attraverso la tecnologia, trasforma la matematica in un vero e proprio gioco per bambini.
3-5 anni: un app per sviluppare il pensiero logico matematico nei bambini
Contabosco – Gioca coi numeri -app matematica per bambini
L’intelligenza cresca giocando
Ma come funziona l’app?
In un allegro bosco ci sono 5 animaletti sorridenti con i quali i bambini faranno tanti divertenti esercizi matematici. La grafica è molto semplice, i disegni hanno colori caldi ed autunnali, molto adatti ai bimbi piccoli.
Ogni animale dovrà scegliere, guidato dal bambino, quanti frutti o semi mangiare, capire in base alla misura la tana adeguata, classificare gli elementi e così via. Ogni movimento del bambino è accompagnato dalla voce narrante dell’applicazione che, oltre a contare ad alta voce gli oggetti spostati dal bambino (attività importantissima), lo stimola a riflettere e a mantenere l’attenzione.
Il pensiero pedagogico alla base dell’app matematica per bambini Contabosco
Tutta l’applicazione si base sulla teoria dell’Intelligenza numerica dimostrando come ogni essere umano nasca predisposto ad affrontare e conoscere il mondo in termini di quantità. Secondo tale teoria abbiamo ereditato dai nostri antenati l’intelligenza numerica come quella linguistica. Genitori ed insegnanti devono solo aiutare i bambini a riconoscere e potenziare le loro abilità
I bambini non sono mai lasciati soli nella loro esperienza di gioco; sulla app e sul sito http://littlesmilingminds.com/ c’è un’area dedicata ai genitori che permette di seguire passo dopo passo, senza essere invadenti, l’apprendimento del proprio bambino.
Ogni volta che il bambino supera un livello di gioco, il genitore è raggiunto da una mail che lo aggiorna sui progressi nell’apprendimento e gli dà consigli per potenziarne l’apprendimento, sempre giocando.