
5 merende sane a prova di bambini golosi!
Cosa proporre per una merenda sana, nutriente e che possa piacere ai bambini?
Guest post del team Famideal
Si sa, specie in inverno, quando le giornate sono più fredde e il tempo trascorso in casa si allunga, è facile trovarsi a frugare nel cassetto delle merendine e sgranocchiare qualcosa che non è esattamente salutare.
Proporre ai nostri bimbi una merenda sana e davvero golosa, però non è così complicato come può sembrare. E magari, se abbiamo tempo, perché non divertirci a coinvolgerli nella preparazione? Si divertiranno un mondo e avremo trascorso insieme tempo di qualità sottratto, magari, a quel cartone animato che non amiamo troppo noi genitori.
Iniziamo dalla base, dunque. Il pane.
Semplice, facile e nutriente è qualcosa che possiamo preparare insieme a loro mettendo le mani in pasta per creare dei gustosissimi panini sempre diversi, basta cambiare il tipo di farina utilizzata: farro, kamut, grano, segale…chi più ne ha più ne metta, per non parlare dei semi da utilizzare nell’impasto o per decorazione, ne saranno entusiasti!
Le dosi per la nostra pasta di pane magica versatile, pronta a mille usi e che si può preparare in abbondanza perché si può anche congelare, sono queste:
250 gr di farina 00
250 gr di farina di forza (0 o manitoba)
325 ml di acqua
1 cucchiaino e ½ di sale (a piacere, si può anche ridurre se i bimbi sono piccoli)
1 cucchiaino di lievito di birra secco (istantaneo)
1 cucchiaio di Olio EVO (meglio se biologico)
Versate le due farine in una grande ciotola con sale e lievito e mescolate bene. Aggiungete l’olio e l’acqua calda e mescolate l’impasto. Infarinatevi le mani, rovesciate la pasta su un piano di lavoro e lavoratela per 5-10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. L’impasto deve essere morbido e appiccicoso (così la consistenza del vostro pane sarà perfetta), perciò non aggiungete troppa farina! L’impasto diventerà meno colloso mano a mano che lo lavorate.
Rimettete l’impasto nella ciotola, copritelo e lasciatelo lievitare per almeno un’ora, meglio due, finché non avrà raddoppiato il suo volume. E poi? Fatene ciò che volete. Panini, focacce, pizze o grissini. Tutto quello che la fantasia vi suggerisce.
Ricavandone dei piccoli panini, da cuocere in forno a 220° per circa 20 minuti, otterrete la base per la nostra merenda sana. Ma con cosa abbinarli? Ecco qui i nostri suggerimenti, presi dalla sezione Mangiar Bene di Famideal.it, il sito dedicato ai prodotti di qualità per famiglie con bambini, a prezzi competitivi.
-
Il miele – da somministrare solo dopo i 12 mesi, naturalmente, è un alimento sano e nutriente, spesso amato dai bambini per la sua naturale dolcezza e perfetto da abbinare ad una bella fetta di pane.
-
La marmellata – piace a tutti, è fatta di frutta e se scelta con cura è un alimento nutriente e goloso che ai bimbi piace sempre
-
Le creme spalmabili – sì, dai avete capito, quelle che si chiamano come quella lì, famosissima, fatte di cacao e nocciole. Ma non c’è mica solo lei. E allora proviamone altre, altrettanto gustose. I nostri bimbi ci ringrazieranno. Sono deliziose anche sulle gallette di riso o mais, per cambiare o in caso di intolleranze alimentari.
E per quei giorni in cui non avete proprio tempo, o voglia, di mettervi a impastare, due soluzioni facili facili ma davvero deliziose:
-
Un succo ai frutti rossi 100% naturale, ricco di vitamina C e antiossidanti, abbinato a delle tegole. Sì, proprio delle tegole, sono gustosissime non le avete mai assaggiate?
-
Un tè o infuso alla frutta, magari dolcificato con un cucchiaino di ottimo miele, abbinato ad una selezioni di biscotti a diversi sapori: canestrelli, con gocce di cioccolato, arancia . Ogni giorno sarà diverso e ci sembrerà di prendere il tè delle 5 con il Cappellaio Matto.
In fondo, per almeno 364 giorni all’anno è il nostro Non Compleanno, e bisogna festeggiare, no?
Immagine in evidenza fonte Pexels
L'importanza della colazione per i bambini - Mom & Kids
[…] 5 merende sane a prova di bambini golosi! […]