
Fine anno scolastico: poesie per la maestra!
Poesie e filastrocche da stampare in bianco e nero e a colori per le maestre alla fine dell’anno scolastico.
FINE ANNO SCOLASTICO POESIE PER LA MAESTRA:
di seguito alcune poesie per ringraziare le maestre che con affetto e amore hanno accompagnato i vostri bambini in questo percorso scolastico.
Le poesie sono inserite in cornici a colori e in bianco e nero. Ci sono poesie per salutare la maestra della scuola dell’infanzia e poesie più specifiche per le maestre della scuola primaria (es.per la docente di matematica, italiano …) e anche poesie per la maestra che va in pensione.
POESIE INSERITE IN CORNICI A COLORI
POESIE INSERITE IN CORNICI A COLORI
TESTI DELLE POESIE
Dal sito: pourfemme.it
MAESTRA DI ITALIANO
Quanto dura può essere la grammatica,
quanto difficile apprendere la storia,
quanto ostica la geografia.
Ma con te maestra,
è stato un gioco,
un gioco didattico importante,
che ci ha reso tutti più grandi.
E si perché tu mi hai cresciuto,
tu mi hai sostenuto,
anche rimproverato,
ma sempre per il mio bene
e la mia educazione.
Grazie vorrei dirti ogni giorno,
grazie per tutto il tuo impegno
verso me e gli altri ragazzi.
Forse adesso non capiamo
quanto ci hai formato nelle nostre coscienze
ma un giorno lo scopriremo
ed il nostro pensiero volerà dolce verso te,
cara maestra.
CARA MAESTRA
Cara maestra ti dobbiamo salutare
ormai passiamo in prima elementare!
Ma non vedi come siamo cresciuti?
È arrivato il momento dei saluti…
Siamo felici di essere promossi
e davvero siamo tutti un po’ commossi
ma questo è giorno di gioia, e in effetti,
basta lacrime! basta fazzoletti!
di Simona Maiozzi
FINE ANNO
Un anno è già passato,
ed io sono più grande…
di cose nuove e belle,
ne ho fatte proprio tante!
Adesso siamo a giugno,
ed in vacanza andrò,
così più riposato
a settembre tornerò.
di Gemma Fanara
Amare la matematica è possibile?
Si, se ad insegnarla è una maestra come te.
Quanto duro è stato il tuo compito
durante questi anni.
Insegnarci numeri e formule
non è facile,
se non se ne capisce l’importanza.
Ma tu ci hai insegnato la loro utilità,
ci hai fatto intendere quanto la matematica
sia fondamentale nella vita di tutti i giorni.
Chissà, forse non sono stato
un buon alunno nella tua materia,
ma so che un giorno, molto presto,
dovrò renderti grazie per i tuoi insegnamenti.
Ma perché aspettare nel ringraziarti mia maestra,
quando so già che tutto quello che mi hai insegnato
mi ritornerà utile.
Non aspetto oltre e ti dico mille grazie,
mille grazie per la tua devozione
alla tua materia, alla tua scuola,
ma soprattutto a noi ragazzi.
Grazie, grazie e grazie.
I miei primi passi nella scuola grazie a te.
Sempre attenta ai miei capricci,sempre attenta ai miei pasticci,sempre attenta alla mia educazione.
La mia cara ed unica maestra d’asilo.La mia seconda mamma fuori di casa,la mia sicurezza insieme agli altri bambini.
Semplicemente grazie di essere qui a farmi diventare più grande.
Un grazie con il cuore a te maestra, unica, inimitabile, dolce e severa, come è giusto che sia.
Poesia per la maestra di inglese
I love you … potrei dirti,
così da farti capire che un pò di inglese
ho imparato da te.
Thank you … e cioè grazie,
grazie per la tua serietà,
grazie per la tua professionalità,
grazie perché … english language
is so beautiful.
La lingua inglese è bellissima si,
ma bellissima perchè tu, cara maestra,
l’hai resa ai nostri occhi ed orecchie, tale.
Ogni tuo insegnamento
mi ritornerà utile nella vita,
ne sono sicuro e per questo, ancora,
ti dico semplicemente,
thanks soo much my sweet english teacher.
Una vita nella scuola
Quanti alunni hanno imparato attraverso i tuoi insegnamenti.Quanta voglia di insegnare,quanta voglia di renderci migliori,quanta voglia di farci crescere.
Adesso che la scuola non ti vedrà più come protagonista, potresti essere triste, ma perché esserlo quando da ognuno di noi ti giunge un dolce pensiero, un affettuoso abbraccio, un sentito grazie.
I tuoi insegnamenti sono per sempre, i tuoi rimproveri lo stesso, la tua vita nella scuola è per sempre.
Vai ora felice a goderti la tua meritata pensione.
Forse spesso ti rivolgerai con il pensiero indietro a noi alunni
ed una o più gocce solcheranno il tuo viso. Quanti ricordi ci saranno in quelle lacrime, belli e brutti, dolci ed amari ma sempre ricordi, ricordi di una vita spesa ad educare uomini e donne del futuro.
Non si vive di soli ricordi, si dice, ma tu non vivrai solo di essi, perché hai vissuto e ti sei impegnata tanto e sono sicuro che farai altrettanto ora, che la scuola è fuori dal tuo mondo.
Grazie maestra, mia dolce regina, mai seconda mamma, mia guida nella vita, grazie
di Bruno Tognolini
“– Maestra insegnami il fiore e il frutto
– Col tempo ti insegnerò tutto.
– Insegnami fino al profondo dei mari
– Ti insegnerò fino a dove tu impari.
– Insegnami il cielo più che si può
– Ti insegno fino dove io so.
– E dove non sai?
– Da li andiamo insieme.
Maestra e scolaro
Dall’albero al seme
insegno ed impara
insieme perché
io insegno se imparo con te“.
“Quando a scuola ce ne andiamo
e la mamma a casa resta,
mai da soli rimaniamo
lì ci aspetta la maestra.
Sta seduta e spiega piano
è paziente e non si lagna,
ci controlla da lontano
s’alza e scrive alla lavagna.
Quanto bene sa insegnare
spiega tutto come un gioco,
a noi tanto fa imparare
senza lei sapremmo poco.
È davvero molto buona
carismatica e bellina,
la campana adesso suona :
a domani, ciao maestrina!“.
“Tra le pagine del mio quaderno scritto con il pensiero, c’è l’inchiostro più indelebile e sincero, ha scritto: “Grazie per la pazienza, per la costanza, per la tua silenziosa vicinanza, per il sostegno e la perseveranza. Durante questi anni, ricchi di affanni ed emozioni, non ho imparato solo le lezioni, tu hai saputo colorare tutte le stagioni“.
“I miei primi passi nella scuola grazie a te.
Sempre attenta ai miei capricci,sempre attenta ai miei pasticci,sempre attenta alla mia educazione.
La mia cara ed unica maestra d’asilo, la mia seconda mamma fuori di casa, la mia sicurezza insieme agli altri bambini. Semplicemente grazie di essere qui a farmi diventare più grande.
Un grazie con il cuore a te maestra, unica, inimitabile, dolce e severa, come è giusto che sia“.
di Sabrina Giarratana
“Cara maestra, mi sembra ieri
ch’ero alto un metro; e tu com’eri?
Eri più alta o eri più bassa?
Non lo ricordo, il tempo passa.
Il tempo corre, il tempo vola
ed è già tempo di cambiar scuola.
Ma non son triste, lo sai perché?
Perché nel cuore resti con me“.
Prima filastrocca di casa e di scuola
di Bruno Tognolini
“A casa io gioco, a scuola io faccio, a casa è il mio fuoco, a scuola è l’abbraccio, a casa c’è Mamma, a scuola Maestra, a casa TV, a scuola finestra, a casa io sono, a scuola divento, a casa c’è sole, a scuola c’è vento, a casa io chiedo, a scuola rispondo, a casa c’è il nido, a scuola c’è il mondo“.
di Simona Maiozzi
“Cara maestra ti dobbiamo salutare ormai passiamo in prima elementare! Ma non vedi come siamo cresciuti?
È arrivato il momento dei saluti… Siamo felici di essere promossi e davvero siamo tutti un po’ commossi ma questo è giorno di gioia, e in effetti, basta lacrime! Basta fazzoletti!“.
di Edmondo De Amicis
“Apri la tua bell’anima innocente,
bimbo, a costei che di tua madre ha il cuore,
e rendile in amore
la luce che ella fa nella tua mente.
Amala tu, per chi le affaticate
veglie ripaga di villano oblio;
ama la, figlio mio,
pei bimbi tristi e per le madri ingrate.
Amala; e allor che dei suoi occhi il raggio
tremola stanco e le s’imbianca il viso,
tu, col più dolce riso
degli azzurri occhi tuoi, falle coraggio“.
La scuola
di Roberto Piumini
“Vado a scuola, vedo amici,
gioco, parlo, imparo, rido,
più si è, più si è felici:
degli amici io mi fido.
La maestra ha bei capelli
è un’amica un po’ più grande
lei ci insegna ritornelli,
lei risponde alle domande.
vado a scuola, vedo cose,
le disegno con colori,
sento storie misteriose,
e alla fine torno fuori“.
Ti può interessare anche:
L’ETÀ DI UNA MAESTRA poesia di Germana Bruno
Biglietto per maestra fine anno, Maestra, Poesia, Poesie per fine anno scolastico per la maestra
Monica
Bellissime le poesie condivise. Grazie!
maestraemamma
GRAZIE:)))!!
Margherita
Un miօ collega mi ha consigliato questo blog per trovare idee e risorse per mamme e docenti. Mi piace molto.
Grazie per le proposte e le idee che vengono condivise con grande costanza e passione.
StefaniaR
Grazie a te 🙂
Clara
Grazie per le poesie, le utilizzerò per inserirle nel biglietto che allegherò al regalo delle maestre di mia figlia.
Michela
Grazie per la condivisione. Mi piace molto quella per la maestra in pensione, quest’anno una delle maestra di mio figlio andrà in pensione … copio e incollo sul bigliettino con il regalo di fine anno 😉
Rosalia
Bella!
mariafrancesca
Grazie sono bellissime e commoventi voi siete bravissime anche se non vi conoscono ma comunque dovete fare la scuola poetica perché siete carissime e bravissime ciao
Mery
È questo il sito ideale per me e per mia figlia è davvero bellissimo!
MM
Grazie, ne sono molto felice 🙂