
Un libro per affrontare i litigi fra bambini: “Perché devo chiedere scusa?”
BISTICCI FRA BAMBINI: COME CHIEDERE SCUSA, FARE PACE.
Un libro può aiutare a far capire al bambino che alcuni comportamenti sono sbagliati e che chiedere scusa può far star meglio
Quando i bambini giocano a scuola, a casa, al parco capita che, ad un certo punto scoppi un litigio. Le reazioni sono le più disparate: pianti, isolamento, risposte manesche …
Quando un adulto assiste ad una lite fra bambini generalmente divide i due litiganti, cerca di farsi spiegare che cosa è successo e invita l’aggressore a chiedere scusa.
Ma la richiesta di “fare pace” non sempre viene compresa dai bambini che, in quel preciso momento, sono agitati e turbati.
Fare la pace non è un’azione ma un processo di consapevolezza e la lettura di un libro in classe o a casa può guidare i bambini in questo percorso.
Il testo che vi voglio consigliare fa parte della colonna dei libri di Silvia Serelli dedicate al simpatico personaggio di TEA e si intitola: ” “Perché devo chiedere scusa?”
Perché devo chiedere scusa?
Categoria: Narrativa
Età di riferimento: 4 anni
Tea è una bambina di prima elementare, ama andare a scuola, ha tanti amici e un bel gattino.
Tea ama giocare all’aperto, è allegra, dolce e divertente ma oggi è di pessimo umore.
Tea ha preso in giro il suo migliore amico e ora lui non le parla più. Il papà, la nonna e la maestra le hanno spiegato che per rimediare ad un litigio è importante chiedere scusa.
Sembra semplice, però… ”Perché devo chiedere scusa?” si chiede Tea, in un mix d’orgoglio e vergogna.
Un albo da leggere tutto d’un fiato con i bambini che verranno accompagnati da Tea nel percorso di consapevolezza di questo buffo personaggio.
bambini e relazioni, chiedere scusa, come fare pace con un amico