
Carta da parati nella cameretta dei bimbi: la mia nuova passione!
ARREDAMENTO: CARTA DA PARATI PER LA CAMERETTA DEI BAMBINI
Voglia di novità nella cameretta dei tuoi bimbi? E’ arrivato il momento di rinnovare il loro spazio? La carta da parati è la soluzione ideale per creare un luogo magico ed unico per ogni bambino
Non avevo mai pensato alla carta da parati per decorare la casa e ho sempre preferito tinteggiare: cambiavo i colori, aggiungevo strisce in verticale e mi sono anche dedicata alla spugnatura, ma nulla di più.
La settimana scorsa sono stata a casa di un’amica e ho scoperto il mondo della carta da parati.
In pochi giorni ho visitato diversi siti per conoscere i vari designer, i motivi di carta da parati più originali e i materiali utilizzati.
Ho appreso che, dopo essere stata molto utilizzata negli anni ’80, in questi ultimi anni la carta da parati è molto consigliata per sostituire la semplice pittura o le più costose decorazioni da muro perché permette, a costi contenuti, di abbellire la casa in maniera moderna e originale.
Grazie ai mille colori e alle fantasie più disparate viene utilizzata per rinnovare lo stile della casa o semplicemente per dare un tocco prezioso ad una stanza o ad una singola parete.
Vi mostro una galleria di immagini trovate sul sito cartadaparatideglianni70.com.
La carta da parati che ho scelto di mostrarvi è adatta alle camerette dei bambini. Ho preferito le immagini con fantasie e motivi che possano creare lo sfondo perfetto per sviluppare l’immaginazione, stimolare i sensi e far sognare i vostri figli.
PER CHI AMA L’AVVENTURA: PIUME, FRECCE E TENDE INDIANE

PER I SOGNATORI NUVOLE E UNICORNI

PER SENTIRSI IMMERSI NELLA NATURA: ALBERI , ORSI E SCOIATTOLI

ANIMALI DELLA SAVANA: ELEFANTI, LEONI E RINOCERONTI


PER GLI APPASSIONATI DEI PERSONAGGI DELLA MARVEL


PER LE CAMERETTE ROMANTICHE

A differenza del passato, oggi sono state prodotte delle carte da parati lavabili e altamente lavabili.
Le carte da parati lavabili sono dotate di un rivestimento speciale che consente di pulirle con un panno umido e una soluzione delicata a base di sapone (senza agenti abrasivi!). In questo modo risulta possibile rimuovere sia le macchie solubili in acqua che quelle prive di oli o sostanze grasse in generale. Se i vostri bambini dovessero disegnare con dei pennarelli sulla carta da parati, riuscireste a ripulire il tutto con l’utilizzo di un semplice panno umido.
Le carte da parati altamente lavabili sono dotate di uno strato di rivestimento più spesso che consente di rimuovere anche le macchie fresche contenenti grasso, sempre tramite l’uso di un panno umido. Le macchie di pastello fresche di piccole dimensioni possono essere eliminate utilizzando una miscela di acqua e sapone delicato.
Per i bambini più creativi esiste anche della carta da parati su cui è possibile disegnare.
Questo è il modello:

Il vantaggio più evidente è che i disegni possono essere cancellati con un panno umido, più e più volte. È un modo ideale per lasciare che la creatività e la gioia dei più piccoli si scatenino.
Esiste anche un modello che costituisce letteralmente una cornice per dipinti e disegni per bambini. Sono le tappezzerie con motivi a forma di cornici vuote, che i bambini possono personalizzare con i loro disegni preferiti o con foto e opere d’arte create da loro.

Posarla non è proprio un gioco da ragazzi, ma esistono modelli facili da attaccare. Vi consiglio quella con la colla preincollata: la colla è già applicata ed è quindi sufficiente bagnare i rolli prima di stenderli sulla parete.
Buon lavoro 🙂