
Tutti i colori della vita – Chiara Gamberale
Una fiaba alla scoperta di se stessi, attraverso la conoscenza degli altri
Esisteva una città.
Si chiamava Senza.
Era un posto senza colori.
Senza odori.
Senza sapori.
In tutti i posti succede qualcosa, si sa.
Ma a Senza non succedeva mai niente,
e poi ancora niente e ancora niente.
C’era solo una strada grigia.
E cinque palazzi.
Grigi pure quelli. Da dove non usciva mai anima viva,
tanto che, se qualcuno fosse passato da quelle parti
dove però non passava mai nessuno -,
avrebbe pensato che Senza fosse una città deserta.
Ma non era così, in ogni palazzo c’era un abitante con un colore che rappresenta una nostra emozione.
Solo attraverso l’apertura verso gli altri possiamo veramente conoscere noi stessi. Spesso abbiamo paura di chi è diverso da noi, perché i colori non coincidono, ma proprio la varietà e le differenze sono la chiave per capire chi siamo.
Gli altri possono farci paura, ma allo stesso tempo sono la grande occasione del nostro venire al mondo.
Anzi va colta per conoscere a fondo noi stessi nell’incontro con gli altri. Un messaggio da condividere con i bambini.
Anziché litigare potremmo, magari, conoscerci, che ne pensate?






Autore: Chiara Gamberale
Illustratore: Valeria Petrone
Fascia Età: da 5 a 7 anni
Editore: Feltrinelli
Anno di Pubblicazione: 2018
Per acquistare il prodotto:clicca qui