
MUMMIA FAI DA TE: attività per i bambini di classe quarta
Laboratorio di storia, classe IV, scuola primaria: mummificazione di un wurstel
Ogni anno la maestra Francesca Zambruni, docente di storia presso la scuola primaria Little England di Brescia, organizza un’attività laboratoriale molto coinvolgente per far comprendere ai bambini il processo di mummificazione.
Cosa serve:
- un foglio su cui annotare tutto ciò che viene fatto e osservato
- un pezzetto di spago
- 1000 g di bicarbonato di sodio
- 500 g di sale fino
- una scodella
- un wurstel
- un sacchetto di carta
- fasciature per mummia
- nastro adesivo di carta o carta igienica
- pennarelli colorati
- spezie profumate (facoltative)
Fase 1: misura la futura mummia
Misura la lunghezza, la circonferenza e il peso del wurstel. Annota le tue misurazioni e la data su un foglio che rappresenterà la scheda tecnica del tuo esperimento.
Fase 2: rimuovi il cervello
Il wurstel non ha cervello, polmoni, fegato, stomaco e intestino: nessun problema, si passa alla fase 3.
Fase 3: mummifica
Per mummificare la tua versione del natron utilizzata dagli antichi egizi, mescola metà del sale con metà del bicarbonato in una scodella.
Se vuoi, puoi aggiungere anche qualche spezia profumata. Versa metà di questo miscuglio nel sacchetto di carta (o in un’altro recipiente) che usi per l’esperimento e distendici sopra il wurstel. Ora coprila con il resto del miscuglio.
Fase 4: metti la mummia in un luogo sicuro
Metti il tuo esperimento in un posto al sicuro … ma NON in frigorifero.
Fase 5: aspetta
Aspetta una settimana, poi scava nel miscuglio e trova il wurstel.
Misuralo, pesalo, osserva i cambiamenti e annotata tutti dati.
Se il miscuglio di natron è umido, buttalo via e fanne uno nuovo.
Se invece è asciutto, usalo nuovamente.
Seppellisci nuovamente la tua mummia nel miscuglio essicante e aspetta altri 10 giorni.
Dopo 10 giorni, se il wurstel è secco e indurito, puoi avvolgerlo nelle bende.
Se non è ancora pronto, rimettilo nel miscuglio.
Fase 6: bendaggio
Avvolgi nelle bende e decora la tua mummia.
Il miscuglio ha tolto tutta l’acqua e disidrato il tuo wurstel. Senza acqua, la muffa e i batteri non possono marcire il cibo. Finchè la tua mummia si manterrà asciutta, non marcirà. Puoi tenerla per i prossimi secoli 😉
PDF con tutte le schede per realizzare una mummia egizia con i bambini
Alcuni esempi svolti dagli alunni della scuola primaria bilingue Little England
Con le zollette di zucchero di canna grezzo hanno creato anche una piramide:
laboratorio scuola primaria egizi, storia classe quarta primaria
Angela
In classe gli alunni hanno mostrato grande interesse rispetto alle cerimonie funebri degli antichi egizi. Abbiamo deciso di cercare più informazioni a questo proposito e così abbiamo trovato online il tuo articolo. Ho trovato particolarmente interessante la comparazione tra la mummificazione di un corpo e quella di un wurstel. Allora abbiamo deciso di procedere sperimentando la tecnica con gli alunni della mia classe. Consiglio l’esperimento a tutti.