
Madonna di Campiglio: itinerari bellissimi e accessibili a tutta la famiglia
–
Campiglio – Dolomiti del Brenta: due itinerari bellissimi e accessibili a tutta la famiglia
Quando si passeggia in montagna sorge la necessità di individuare un tragitto che oltre che essere bello si addica alle esigenze di tutti i componenti della famiglia, specialmente se in presenza di bimbi piccoli o persone anziane.
Qui di seguito due spunti per immergersi nello splendido scenario delle Dolomiti del Brenta, senza che la gita rischi di diventare difficile o eccessivamente stancante.
Rifugio cascate di mezzo: tragitto di circa un’ora, immerso per lo più in un bellissimo bosco e interamente in quota.
Si arriva in automobile a Madonna di Campiglio e si prende direzione “Vallesinella”. All’arrivo al posto di blocco della Forestale si parcheggia e ci si incammina per il “Sentiero dell’Arciduca”, seguendo come destinazione “Rifugio cascate di mezzo”. In circa un’ora di passeggiata ad andatura non sostenuta si arriva appunto al Rifugio “Cascate” (Bar e Ristorante), che si trova in prossimità della cascata più ampia e fragorosa della zona.
E qui c’è la sorpresa più bella. La cascata presenta al proprio interno un’insenatura che i più “temerari” (meglio se muniti di K-way) possono comodamente attraversare, provando l’assordante emozione di trovarsi dentro una gigantesca lavatrice. Ai vostri bimbi (rigorosamente accompagnati) piacerà da morire…..!!!
Malga Ritorto: tragitto di circa 45 minuti su strada asfaltata e interamente in quota.
Si arriva in automobile a Madonna di Campiglio e si prende direzione “Piana di Nambino”. Si prosegue seguendo l’indicazione Malga Patascoss e si arriva al posto di blocco della Forestale. Qui si può scegliere se lasciare l’auto e salire con il bus o se proseguire fino alla Malga Patascoss (meno di cinque minuti) e parcheggiare al costo di 4 Euro.
Dalla Malga Patscoss alla Malga Ritorto ci sono circa tre quarti d’ora di comoda strada asfaltata immersa nel bosco, percorribile comodamente anche con i passeggini. Arrivati a destinazione ci si troverà immersi in un quadro la cui cornice è costituita dalle Dolomiti, dal cielo e dai prati. Il tutto allietato dalla presenza di mucche, cavalli e caprette.
Entrambe le malghe effettuano servizio di bar e ristorante e la zona si presta benissimo per un pic-nic.
In alternativa alla camminata, sia all’andata che al ritorno, si può salire sul caratteristico trenino, il cui costo è compreso nel biglietto del parcheggio.
Immagine in evidenza fonte Pixabay
Bambini, itinerari Madonna di Campiglio, Madonna di Campiglio, Malga Ritorto, Rifugio Cascate di Mezzo, Trekking