
Popplet: un’app per creare mappe concettuali interattive
Popplet per creare con facilità mappe concettuali e presentazioni
Popplet è un’app finalizzata a creare mappe concettuali e schemi.
Viene utilizzata dagli studenti a scuola e a casa per studiare ma anche da professionisti per organizzare il lavoro e per creare presentazioni coinvolgenti.
Perchè è utile utilizzare POPPLET?
PER GLI STUDENTI
In classe e a casa gli studenti utilizzano Popplet per apprendere e schematizzare: attraverso immagini e video i ragazzi imparano con facilità.
Generalmente i ragazzi scaricano l’applicazione sull’iPad ma può essere utilizzata anche sul pc.
Ha avuto grande successo perché è molto semplice da utilizzare.
PER LAVORO
Molti professionisti utilizzano Popplet per pianificare l’attività lavorativa e per sviluppare nuove idee: grazie alla possibilità di annotare velocemente pensieri e idee, l’app aiuta a trovare le soluzioni.
Per costruire il proprio Popplet è sufficiente creare un nuovo account gratuito ed iniziare.
L’aspetto che più ci interessa è legato alla possibilità di creare mappe mentali 2.0, cioè mappe con immagini e video.
Una delle caratteristiche che contraddistingue Popplet rispetto ad altri servizi analoghi è la possibilità di scaricare le mappe in formato PDF, oltre che ovviamente come file immagine.
Altre caratteristiche utili:
– con Popplet si può collaborare online con altre persone per poter migliorare il proprio operato;
– Popplet ha un’applicazione anche per l’iPad (strumento prediletto dai ragazzi);
– si possono aggiungere contenuti presenti su internet, testuali, immagini od altro tramite bookmarklet;
– si possono condividere in rete le varie lavagne virtuali (Popplets) sia come link, con i bottoni di condivisione nei social ed anche incorporandoli in siti web tramite il codice fornito.
Costo dell’app: $4,99
E’ possibile scaricare anche l’applicazione gratuita: ha meno funzionalità ma è comunque un’app molto valida.
Scarica Popplet Lite (applicazione gratuita) qui
Sito ufficiale: Popplet.com
Vi consiglio di fare un giretto sul sito di Canva, una piattaforma che utilizzo tantissimo per la scuola. Questo è l’indirizzo: Canva.com speciale educazione perchè permette di creare gratuitamente tantissime presentazioni.