
L’importanza della colazione per i bambini
Colazione per bambini senza problemi!
Buongiorno appetito!
Un pasto gustoso e leggero è quello che ci vuole per affrontare bene la giornata. Ma i bambini hanno l’ansia di andare a scuola e di cibo non ne vogliono sapere?
Ecco alcuni segreti per stimolare l’appetito e per gustarsi la colazione, magari dopo aver collaborato alla preparazione della colazione con i nostri bambini.
La colazione è il pasto più importante per un bambino che deve affrontare il lavoro scolastico: dopo il lungo digiuno notturno, la prima colazione dovrebbe garantirgli il 20-25% del fabbisogno energetico di carboidrati, di proteine, calcio e fattori vitaminici.
Per alimentarsi correttamente ci vuole tempo: meglio svegliare i bimbi almeno una decina di minuti prima del solito e fargli trovare la tavola imbandita in un ambiente rilassato e accogliente.
POCHI ZUCCHERI = TANTA STANCHEZZA
L’errore alimentare più grave per un bambino è quello di saltare la colazione. Senza un adeguato rifornimento il livello di zucchero si abbassa troppo con pesanti conseguenze: stanchezza, sonnolenza, difficoltà di concentrazione, ma anche una fame difficile da controllare che, come dimostrano numerosi studi, alla lunga predispone al sovrappeso.
NON MANGIA, MA PERCHE’?
Latte, biscotti e un frutto è perfetto per la colazione ma, spesso, stanca. E in effetti 60 bambini su 100 fanno una colazione insufficiente o la saltano del tutto. Se la colazione viene consumata in fretta o in solitudine, con davanti ogni giorno le stesse cose si trasforma in una noia.
Per stuzzicare l’appetito i biscotti si possono sostituire con cereali in fiocchi, con pane arricchito da un velo di marmellata o miele, con fette biscottate, una torta o un pezzetto di focaccia. Al posto del latte potete proporre yogurt, crema di ricotta o frullati. la frutta può essere proposta come macedonia, in mouse, oppure cotta … Basta solo un po’ di organizzazione e tanta fantasia.
Immagine in evidenza fonte Pexels