
Arredare lo spazio per sviluppare e potenziare l’apprendimento dei bambini
Più l’arredo è bello e stimolante, più la capacità di apprendere dei bambini aumenta
Un recente studio condotto dall’Università di Salford ha dimostrato che l’apprendimento scolastico del bambino può essere influenzato positivamente dall’arredo scolastico migliorandone le prestazioni del 25%.
Il Professor Barret, che ha condotto la ricerca, ha dichiarato alla BBC:
“L’aspetto di un’aula gioca un ruolo molto importante più di tanti altri legati alla scuola: la dimensione, la presenza di percorsi, di strutture particolari e di spazi di gioco. Per i bambini delle scuole primarie l’aula è il loro mondo. Quando si progetta un’ambiente scolastico bisogna quindi essere sicuri che ogni aula svolga il proprio lavoro … è ormai noto da tempo che i vari aspetti antropici influenzino le persone, ma questa è la prima volta che si hanno dati scientifici che collegano l’apprendimento nelle scuole alla disposizione dello spazio”.
Quando abbiamo aperto la nostra scuola abbiamo cercato di progettare lo spazio didatticamente e pedagogicamente cercando di creare un ambiente che stimolasse il bambino e che fungesse da terzo educatore.
Non volevamo semplicemente “mettere dei mobili”, ma volevamo creare spazi significativi capaci di stimolare ed incuriosire i bambini.
L’ Infografica seguente è un esempio di progettazione pedagogica dello spazio del nido e della scuola dell’infanzia.
Immagini tratte dal sito di Borgione.it
Laura
Molto interessante!
StefaniaR
Grazie!