
Storia e digitale: app per bambini per scoprire come erano i dinosauri
STORIA E DIGITALE: ACCENDIAMO LA CURIOSITÀ!
Come introdurre l’argomento della preistoria nella scuola primaria?
Per appassionare ragazze e ragazzi all’apprendimento della preistoria lo staff di Maestraemamma suggerisce un’applicazione educativa coinvolgente e accattivante: “Com’erano i Dinosauri?”
ARGOMENTO: storia facile classe terza primaria preistoria
L’app educativa “Come erano i dinosauri?” è molto semplice e può essere scaricata anche per bambini piccoli (5 e 6 anni). Nonostante la semplicità del linguaggio utilizzato, la consigliamo per introdurre e rinforzare le nozioni legate alla preistoria ed in particolare alla vita dei dinosauri.
CARATTERISTICHE DELL’APPLICAZIONE
– Informazioni di base sui dinosauri;
– giochi educativi tra cui: trovare ossa sepolte, imparare nomi di dinosauri, risolvere enigmi, fingere di essere un paleontologo, mettere insieme scheletri di dinosauri…;
– audioletture;
– linea del tempo;
– giochi interattivi.
L‘audio, che accompagna ogni scheda e fornisce la spiegazione per svolgere ogni singola attività touchscreen, è molto molto utile, soprattutto nel caso l’app venga utilizzata da bambini con difficoltà di apprendimento.
Com’erano i Dinosauri? Sviluppatore: Planet Factory. Requisiti: compatibile con iPhone e iPad. Richiede iOS 8.0 o successive. Lingua: diverse, tra cui Italiano. Prezzo: € 3,4
app sulla preistoria, preistoria per bambini, preistoria per bambini scuola primaria
Loredana
Grazie per tutto quello che pubblicate.
MM
Grazie 🙂