
Luoghi magici al nido: la tana e le luci
Tane, capanne e piccoli rifugi sono luoghi magici che affascinano e fanno sognare i piccoli bambini del nido.
I bambini ne hanno bisogno per poter fantasticare, portare i loro giochi preferiti o per poter trovare un posto “segreto”, una piccola “seconda pelle” dove nascondersi e potersi rifugiare.
Ma cosa serve per costruire l’angolo della tana all’interno di un asilo nido o anche a casa?
Tanta fantasia … ed empatia. Vi ricordate quando eravate bimbi? Cosa vi piaceva di più? Io adoravo le lucine del presepe.
Ho trovato questa immagine su Pinterest:

Una scatola di cartone e le lucine di Natale … meravigliosa. L’angolo della tana al nido è fatto!
In realtà ai bambini basta anche meno:
- una semplice scatola da colorare;
- un angolo fra due mobili coperto da una tendina;
- un tavolo rivestito da un lenzuolo.
Qualsiasi tana dovrà però rispettare la seguente regola: ci potranno entrare solo i bambini … gli adulti potranno accedervi solo tramite invito dei bambini 🙂
Ti può interessare anche:
Casette di carta fai da te per bambini – Maestraemamma
Come costruire un fortino, una tenda, una fortezza in casa con i bambini
Immagine in evidenza fonte Pexels