
Giocare all’aperto in sicurezza: le coccarde della distanza
Giocare all’aperto: il contatto con la natura sviluppa la creatività e la curiosità del bambino ma non bisogna dimenticare il rispetto e la sicurezza.
Le coccarde della distanza per ricordare agli adulti di rispettare la salute dei più piccoli
Grazie al nuovo Decreto tra meno di una settimana i bambini potranno uscire, giocare all’aperto e ricominciare a frequentare i parchi pubblici e le strade. Per alcuni bambini, nonostante il grande desiderio di uscire e di giocare all’aria aperta, questo sarà un momento di ansia e di paura dell’altro. Le “coccarde della distanza” possono rappresentare per il bambino un modo per dire, senza vergogna o timore: “SE MI VUOI BENE, STAMMI DISTANTE”- “SE MI VUOI BENE, METTI LA MASCHERINA”.
Queste “Coccarde della distanza” possono essere stampate su un cartoncino bianco o colorato, ritagliate e colorate dai bambini per poi essere decorate con un nastrino per metterle al collo o indossate come medaglie.
Ti può interessare anche:
Covid: cartellone con le regole che i bambini dovranno seguire da settembre
Non voglio lavarmi le mani di Tony Ross- albo illustrato
Poesia sul coronavirus per bambini
Covid: saluti a scuola – cartellonistica da stampare
Estate: sintomi di disidratazione nel bambino … qualche idea per invogliarli a bere
Bambini, Coronavirus, rispettare gli altri, ritaglia e colora, Scuola