
LEGGI ANCORA FORTE FORTE
LEGGI ANCORA FORTE FORTE di Germana Bruno
Forza, leggi ad alta voce
e non essere veloce.
Di un omone fai il vocione
sembrerà che è qui in salone,
tanto io non mi spavento,
ci sei tu qui al mio fianco.
Fai la voce birichina
come fossi una bambina,
poi la voce tremolante
di un vecchietto mendicante
ed il verso lungo e cupo
di un terrificante lupo.
Mi diverto proprio tanto,
ascoltandoti mi incanto
ed immagino veramente
i personaggi e il loro ambiente.
Questo nostro gran divano
si trasforma in aeroplano
e sorvola mari e monti,
campi, isole e tramonti,
alla guida ci sei tu
ed io invece guardo giù.
Dall’oblò, guarda, si vede
chiaro quello che succede
poi ti faccio anche atterrare,
vado fuori ad esplorare.
Leggi ancora, leggi forte
non mi stanco di ascoltare,
1, 2, 3, tante volte,
leggi ancora forte forte.
Un consiglio che vorrei condividere con tutti voi da parte dell’autrice della poesia:
Mamme, papà, insegnanti, leggete ad alta voce, con espressività, fiabe e filastrocche ai vostri bambini, darete vita ad un momento unico e speciale di piacere condiviso che crea intimità e divertimento. Il bambino si sente amato e coccolato e acquista fiducia in se stesso e negli altri. Non sottovalutiamo questa azione che non vede affatto il bambino come fruitore passivo, ma, al contrario, lo vede partecipe, attivo, permettendogli di immaginare personaggi e ambienti e di spaziare con la fantasia.
La lettura ad alta voce è un momento altamente educativo sia sul piano dell’apprendimento sia su quello dell’affettività. Con la lettura ad alta voce si dona del tempo ai propri bambini, si interagisce con loro entrando a far parte del loro mondo. Questo straordinario momento li conduce a prendere confidenza con il libro e può far sì che col tempo possano diventare lettori adulti con una maggiore varietà di risorse; li abitua all’ascolto, ad essere più riflessivi e attenti nei confronti degli altri e del mondo che li circonda.
La lettura ad alta voce rivolta ai bambini non va sottovalutata, è un momento unico, non lasciatevelo scappare!
Germana Bruno
Manuela
Deliziosa ed utilissima per comprendere il valore della lettura