
Didattica e pedagogia delle cornicette
CORNICETTE
Le cornicette sono disegni geometrici in sequenza che si usavano nella mia infanzia per abbellire i quaderni.
Da qualche anno le docenti di scuola primaria hanno ricominciato ad utilizzarle perché divertono, riempiono i “tempi morti” e, soprattutto, sviluppano la motricità fine.
Riprodurre su un foglio quadrettato le cornicette prepara gli alunni a sviluppare competenze topologiche e geometriche fondamentali per la scuola primaria.
Nel dettaglio:
– sviluppano la precisione, l’ordine e il senso della dimensione;
– aiutano a sviluppare le competenze topologiche (fondamentali per geometria e geografia);
– rinforzano il concetto di sequenza introdotto nella scuola dell’infanzia;
– permettono all’alunno di orientarsi con sempre maggior precisione sul foglio quadrettato del quaderno;
– potenziano quelle abilità di coordinazione e manualità fine essenziali per gli stessi concetti geometrici (soprattutto per simmetria e linea).
Le cornicette sono un utile strumento didattico per le insegnanti. Gli alunni vivono l’esercizio come un gioco semplice e divertente che possono controllare. Partono da cornicette semplici e, piano piano, scelgono quelle più difficili (come i livelli dei giochi elettronici). Un’ultima notazione a favore di questo sforzo a migliorare le capacità grafiche sta nel fatto che a circa 7/8 anno i bambini tendono a diventare assai critici nei confronti dei propri disegni. Seguendo i quadretti possono produrre un buon lavoro, possono disegnare animali, aerei o fatine sempre più difficili e … da soli … e per un bambino di questa età è veramente importante!
Ma è possibile creare delle cornicette sul quaderno a righe?
Creare delle cornicette sul quaderno a quadretti è sicuramente più facile ma è possibile disegnarle anche su quello a righe.
Bisogna utilizzare i quaderni a righe dei bambini di classe prima e seconda e sfruttare le linee verticali delle colonne.
Sul sito di Camillo Bortolato ci sono degli esempi presi dal suo libro e realizzati dai bambini.
Catia
Molto belle
MM
Grazie