
Lavoretti bambini 3 anni: qualche esempio
Si sa, ai bambini, soprattutto quelli piccoli, piace pasticciare. I più bei lavoretti per loro sono quelli con tempere, glitter, colle, gelatine e farine da spalmare su qualsiasi superficie, e, ogni tanto, da infilarsi anche in bocca…un giorno avevo deciso di prendere le impronte di Tommaso usando della tempera rossa ed ecco, nell’immagine, il risultato.
Un’altra volta a scuola hanno fatto i “fuochi d’artificio”: hanno preso un grande cartoncino nero, glitter a volontà di tutti i colori: incollato qualche perlina e qualche coriandolo e…voilà: il gioco è fatto: poca spesa, tanta resa (cioè senza arrovellarsi troppo i bambini si divertono un mondo…). altra cosa è quando volete fare con bambini di 2-3 anni lavoretti un po’ più artistici che siano anche un mezzo attraverso il quale dare qualche “nozione” sul mondo in cui vivono.
Vi segnalo, allora, qualche esempio di “lavoretti bambini 3 anni” fatto nella sezione primavera della scuola Little England.
I fenomeni atmosferici: la pioggia fatta intingendo le dita nella tempera blu e poi picchiettando sul foglio azzurro le dita.
L’ombrello realzzato disegnando un ombrello (dalla maestra/mamma) e poi decorandolo con tante “palline” di carta crespa colorata.
Il sole: realizzato intingendo le mani nella tempera gialla e poi imprimendo le proprie “impronte” su una maglietta bianca o su un foglio.
Il giorno e la notte: chi canta di notte? il Gufo! e chi canta di giorno? Il gallo! ecco come fare un gufo e un gallo con piattini di plastica e le impronte ritagliate delle manine dei vostri bimbi!
Qualche fiore per parlare di primavera: semplicissimo con un bicchierino di plastica e un po’ di carta crespa colorata.
E, visto che siamo in prossimità di Pasqua: uovo di carta ritagliato dalla maestra/mamma e decorato dal bambino appiccicando materiale di riciclo.
Oppure dei coniglietti realizzati con bicchierini di plastica da riempire con tanti ovetti al cioccolato! Slurp!
di mamma Chiara
Beat - Mamma..e ora che faccio?
è difficile trovare idee per lavoretti da fare con i bimbi così piccoli. Per fare le impronte a Pablito (a solo un anno…) non puoi capire cosa ho dovuto fare per convincerlo! ahahah ma solo il mio è “schifettoso”?!? 😛 bel post…condivido su G+!
Giorgia
Grazie, è sempre difficile trovare idee e suggerimenti per i bimbi piccoli del nido. Spesso si pensa al nido come ad un parcheggio senza considerare l’enorme potenziale di questi bimbi. Grazie per la condivisione e per tutte le idde e i suggerimenti didattici che trovo sul tuo blog.