Skip to main content
la-pulizia-del-viso-i-segreti-per-una-detersione-ottimale

La pulizia del viso: i segreti per una detersione ottimale

 

Pulizia del viso: ecco cosa devi sapere

Sottovalutare l’importanza della pulizia del viso non compromette solo la bellezza della pelle del volto, ma rischia di mettere a repentaglio la salute stessa della cute. Non bisogna mai dimenticare, infatti, che la pelle del volto è ben idratata e luminosa solo quando è sana. Sarebbe opportuno dedicarsi a questa operazione sia al mattino, dopo che ci si è svegliati, sia la sera, prima di andare a letto. In particolare, la detersione al risveglio è di fondamentale importanza per rimuovere il sebo e tutte le impurità che si sono accumulate di notte; durante il sonno, infatti, la pelle è sottoposta a un processo di rigenerazione delle cellule. Di sera, poi, la pulizia è indispensabile per eliminare i vari agenti inquinanti che nel corso della giornata si sono accumulati sulla pelle.

Come procedere a una detersione fai da te

Le donne dovrebbero ricordarsi di rimuovere qualsiasi residuo di trucco prima di dedicarsi alla pulizia del viso: questo accorgimento, infatti, consente di liberare i pori e quindi fa sì che la pelle si possa rigenerare. In commercio si possono trovare diversi prodotti ad hoc, come l’acqua micellare abbinata a un latte idratante, che permette nello stesso momento di idratare la cute e di rimuovere tutte le impurità, le tracce del make-up e gli agenti inquinanti.

Lo scrub del viso

Uno scrub viso sarebbe importante, poi, per esfoliare la pelle. Per realizzarlo c’è bisogno di una crema con granuli esfolianti che permette di rimuovere le cellule morte della pelle. Queste cellule si accumulano in superficie e ostacolano la penetrazione dei prodotti idratanti: ne deriva una carnagione opaca. I prodotti a base di bava di lumaca di Nuvò Cosmetic sono soluzioni eccellenti in tal senso, sia perché contengono ingredienti naturali sia perché garantiscono la massima efficacia. Lo scrub deve essere applicato sulle superficie delle guance, del mento, del naso e della fronte con dei movimenti circolari il più possibile leggeri e delicati; occorre massaggiare per un paio di minuti con le dita avendo la sola accortezza di non avvicinarsi al contorno occhi.

Il bagno di vapore

Nel caso in cui si abbia a disposizione abbastanza tempo, ci si può dedicare a un piacevole bagno di vapore. Per realizzarlo è sufficiente far bollire dell’acqua in una pentola; dopo averla tolta dal fuoco, ci si copre il capo con un asciugamano e si avvicina la faccia all’acqua ancora bollente. Il consiglio è di mantenere tale posizione per non meno di una quindicina di minuti, la quantità di tempo necessaria per consentire la completa dilatazione dei pori. Per quel che riguarda le maschere viso, invece, per quanto siano preziose sia per l’idratazione che per la detersione sarebbe preferibile limitare il ricorso ad esse a una volta alla settimana, così da non correre il rischio di rovinare la cute sottoponendola a stress eccessivi. I massaggi, inoltre, sono molto importanti per la distensione della pelle. È possibile procedere anche da soli, iniziando dalla fronte e, con le dita, scendendo lungo gli zigomi, le guance e il mento, fino ad arrivare al collo.

Come pulire la pelle del viso in profondità

La pulizia del viso, come si è detto, deve essere effettuata ogni sera per fare in modo che la pelle sia luminosa ed elastica: in una parola, sana. L’obiettivo deve essere quello di rimuovere le tracce di trucco e tutti gli altri residui che si sono accumulati: le cellule morte, per esempio, ma anche le tossine, le tracce di inquinamento, la polvere, e così via. È grazie alla pulizia serale che la pelle ha la possibilità di tornare a respirare. Rimuovere il make-up è facile se si utilizza l’acqua micellare, che è adatta a qualsiasi tipo di pelle. Basta un dischetto di cotone per idratare e detergere il volto, senza sfregare più di tanto, agendo anche sulle labbra e lungo il contorno occhi.

Addio ai punti neri

Tra le operazioni necessarie per la pulizia del viso c’è anche la rimozione dei punti neri, che di sicuro compromettono l’estetica di ogni volto. Questi puntini sono il risultato di lievi impurità che compaiono a causa dell’accumulo di cheratina e di grasso sotto la cute; proprio come i brufoli, la loro presenza è correlata all’attività degli ormoni. La fronte, il mento e il naso sono le parti della faccia in cui i punti neri compaiono più spesso, in quanto sono quelle in cui il sebo è più presente. Ebbene, se ci si dimentica di badare alla pulizia del viso, la situazione è destinata a peggiorare.

Un impegno quotidiano

C’è bisogno di un impegno quotidiano, insomma, per procedere a una detersione completa ed efficace: grazie ad essa si può assicurare la rigenerazione delle cellule e al tempo stesso prevenire la comparsa dei punti neri che, oltre a essere poco piacevoli da vedere, impediscono alla pelle di respirare come sarebbe necessario.

Bellezza

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.