
Educazione ambientale: i vantaggi dell’illuminazione led
Illuminazione led: vantaggi e caratteristiche
Il settore dell’illuminazione nel corso degli ultimi anni ha conosciuto una vera e propria rivoluzione per effetto della tecnologia led, che si caratterizza non solo per il suo carattere innovativo, ma soprattutto per la sua ecosostenibilità. Uno dei vantaggi più consistenti offerti dall’illuminazione led ha a che fare con l’assenza di costi di manutenzione. Non c’è il rischio di avere a che fare con una riduzione del livello di intensità luminosa, che rimane sempre la stessa per tutto il ciclo di vita del prodotto. Le lampadine led, infatti, presentano un design emisferico grazie a cui il flusso luminoso può essere indirizzato nella direzione giusta; l’emissione luminosa viene sfruttata nel migliore dei modi, e in più non c’è bisogno di sostituire il ballast o lo starter.
L’illuminazione led fa risparmiare
Se è vero che il prezzo di acquisto degli apparecchi luminosi led è più alto rispetto a quello delle altre lampadine, è altrettanto vero che l’investimento viene ripagato nel corso del tempo. Per fare un esempio: una lampadina led costa 4 euro, mentre una lampadina alogena standard costa 2 euro; la differenza è che la prima vanta una durata media pari a 15mila ore, mentre la seconda non supera le 2mila ore, cioè 7 volte di meno. Per di più, i consumi di energia del led sono molto più bassi, e dunque il risparmio si concretizza anche dal punto di vista delle bollette.
Il rispetto dell’ambiente
Le lampadine led annullano qualsiasi tipo di preoccupazione relativa al loro corretto smaltimento, anche perché funzionano molto più a lungo rispetto alle lampadine fluorescenti e a quelle a incandescenza. Nel momento in cui il loro ciclo di vita si esaurisce, poi, non bisogna far altro che dirigersi a un negozio di lampadine led o in discarica. D’altra parte questi dispositivi non contengono gas nocivi né mercurio: insomma, per l’ambiente sono davvero sicuri.
Quanta energia si risparmia con l’illuminazione a led?
Il grande risparmio di energia è uno dei punti di forza correlati all’illuminazione led: ovviamente l’entità di tale risparmio cambia a seconda della tecnologia luminosa di cui il led prende il posto. Nel momento in cui a essere rimpiazzati sono dei proiettori industriali, per esempio, si può beneficiare di un risparmio energetico addirittura del 70%. Se, invece, sono delle lampadine alogene standard o fluorescenti a essere sostituite, il taglio dei consumi è attorno al 50%. In qualsiasi caso, a risentirne in positivo sono l’ambiente e il portafogli.
Dove comprare le lampade led
Lampadadiretta.it è l’e-commerce a cui si deve fare riferimento quando si è in cerca di lampade led da acquistare. Presente in più di 10 Paesi in Europa, questo store online garantisce prezzi bassi senza per questo rinunciare alla qualità degli articoli proposti in catalogo. Inoltre, più si compra e più si ha la possibilità di risparmiare: infatti, nel caso di acquisti di quantitativi molto consistenti, possono essere previsti prezzi personalizzati e spedizioni gratuite.
Le spedizioni di Lampadadiretta.it
Un altro motivo per cui per comprare dispositivi di illuminazione led ci si dovrebbe rivolgere a Lampadadiretta.it è la possibilità di usufruire di spedizioni in 24 ore. La rapidità del servizio è un tratto distintivo dell’e-commerce: nel caso in cui l’ordine venga inoltrato prima delle 5 del pomeriggio, la spedizione viene effettuata il giorno stesso. Insomma, anche se ci si trova in una situazione di emergenza perché ci si è resi conto di essere rimasti senza lampadine in casa, non bisogna aspettare lunghe giornate prima di ricevere la merce che è stata ordinata. Solo nell’eventualità in cui il prodotto richiesto non sia presente in magazzino si potrebbe verificare un ritardo nella spedizione. Tuttavia, per i prodotti che non sono disponibili in magazzino tale informazione è riportata direttamente sul sito: così si può essere sicuri di sapere quando si riceverà l’articolo ordinato.
Il servizio clienti
Lampadadiretta.it mette a disposizione un servizio clienti di comprovata qualità e che, negli orari di lavoro, fornisce risposte istantanee. Questo significa che non si è costretti a sorbirsi lunghe attese prima di avere la possibilità di interagire con un addetto e si può ottenere in modo immediato un chiarimento per tutti i propri dubbi e per le proprie domande. Un operatore del servizio di assistenza nel giro di pochi secondi prende in carico la chiamata e fornisce tutti i consigli e tutte le informazioni ricercate. Ovviamente, oltre alla possibilità di contatto telefonico si può anche scegliere di scrivere un messaggio di posta elettronica, avendo comunque la certezza di ottenere subito una risposta.
La garanzia dei prodotti
Infine, l’ultimo aspetto che dovrebbe indurre a scegliere lampadadiretta.it per i propri acquisti ha a che fare con la garanzia a copertura dei prodotti: la sua durata è di 5 anni e non prevede alcun costo supplementare. Per conoscere tutte le informazioni in merito, comunque, è sufficiente consultare la scheda prodotto di ogni articolo.