Skip to main content
battesimo perfetto

Il battesimo perfetto: come organizzarlo senza sbagliare

Come organizzare un battesimo: idee e consigli per un battesimo perfetto

In vista di un battesimo perfetto sono numerosi gli aspetti organizzativi a cui occorre pensare per il ricevimento: per esempio la scelta della torta. Volendo ci si può affidare a Internet per trovare spunti e idee originali: su Pinterest, per esempio, ci sono proposte per tutti i gusti (è proprio il caso di dirlo). Tra le soluzioni più interessanti ci sono le torte al pan di Spagna con i frutti di bosco e la farcitura di panna, mentre un evergreen che non passa mai di moda è la torta tipica con fragoline e crema, ricoperta di pasta di zucchero con fiori o decorazioni dai colori tenui.

La scelta delle bomboniere

La bomboniera è il ricordo di qualsiasi evento: anche per un battesimo, quindi, è necessario operare una selezione accurata. Sul sito di Mobiliastore.it è possibile trovare alcune bomboniere per il battesimo di una bimba davvero suggestive, tenere e all’insegna della dolcezza. Tra fiocchi e biberon, passando per fagioli magici da piantare, ciucci e orsetti, si ha solo l’imbarazzo della scelta. Chi vuole andare sul classico può optare per il tema sacro, ma nulla vieta di privilegiare soluzioni più originali per fare in modo che la cerimonia assuma un tocco differente. Il catalogo di Mobilia Store è davvero ricco e sorprendente, con proposte scontate e a prezzi convenienti.

Come si prepara un battesimo

I dettagli logistici sono fondamentali in previsione di un battesimo: per esempio, non è detto che sia così semplice trovare una data libera per la cerimonia. Il consiglio è quello di contattare la parrocchia di riferimento con un paio di mesi di anticipo, sia per essere certi di avere a disposizione un giorno per il battesimo, sia per conoscere tutti i passi da seguire in vista dell’evento. Nel caso in cui si abbia intenzione di optare per un’altra parrocchia per la celebrazione della funzione, invece, è necessario richiedere e ottenere un nulla osta.

Il buffet

Gli invitati presteranno molta attenzione al buffet: questo è il motivo per il quale all’organizzazione del rinfresco deve essere riservata la massima cura. Non bisogna puntare solo sulla quantità, però, ma anche sulla qualità. Sarebbe preferibile che il buffet fosse rappresentativo della famiglia del bambino o della bambina: non bisogna eccedere (non occorrono gli sfarzi di un matrimonio), ma è opportuno che sia presentato in modo ordinato e lineare. Nulla vieta di preparare le varie pietanze e gli stuzzichini da soli, senza ricorrere a un catering: in questo caso si può spaziare tra torte salate, pizzette, panini e tramezzini.

Non solo salato

Ovviamente un buffet che si rispetti alterna il salato e il dolce. Se le torte di cui abbiamo parlato in precedenza appaiono stucchevoli o semplicemente non si ha voglia di spendere troppi soldi in pasticceria, le preparazioni casalinghe migliori sono le ciambelle al cioccolato o le crostate. Qualora il battesimo venga organizzato in estate, può essere un’idea carina quella di proporre una grande macedonia di frutta dentro un’anguria scavata.

Gli invitati e gli inviti

In genere per i battesimi si invitano solo i parenti e non gli amici. Qualunque sia la decisione che si prende, comunque, è bene muoversi per tempo per redigere la lista degli invitati e ottenere le loro conferme. Ciò serve a scegliere la giusta location per il rinfresco badando sia ai costi che agli spazi. Inoltre, sarebbe un gesto poco carino inviare gli inviti nelle immediate vicinanze del battesimo, poiché le persone potrebbero avere già preso un impegno o semplicemente hanno bisogno di tempo per andare in cerca di un regalo. Una telefonata o un cartoncino? Dipende da quanti sono gli invitati e dal grado di confidenza con ognuno di essi.

Battesimo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.