Skip to main content
foto-cameretta piccola foto-cameretta piccola

Idee e consigli per arredare una cameretta piccola

Tutte le mamme sanno quanto sia importante curare nei minimi dettagli la cameretta che ospita (o ospiterà) il loro bambino. Certo, quando si ha a disposizione una casa grande e la possibilità di riservare al nostro bimbo un ambiente spazioso, i problemi si riducono all’osso.

Lo stesso non si può dire per chi, invece, è costretto a fare di necessità virtù e arrangiare una cameretta bella e funzionale anche con poco spazio a disposizione. Nessun problema, perché con un po’ di fantasia e qualche consiglio, tutto è possibile. In questo precedente articolo ci siamo occupati dell’arredamento della cameretta in generale, oggi invece parleremo delle camerette piccole. Vediamo insieme qualche idea.

Pianificare prima di tutto

Prima di cominciare a sostituire l’arredamento, sarà assolutamente il caso di pianificare la nuova cameretta del bimbo, prendendo tutte le misure. Carta e penna, infatti, sono strumenti necessari per non incorrere in errori, come ad esempio acquisti avventati e poco adatti alle dimensioni della cameretta di nostro figlio. Inoltre, partite sempre da un budget definito in precedenza e cercate di non sforarlo, stando anche molto attenti ai materiali che scegliete.

Eliminare il superfluo

La prima cosa che potrete fare per sfruttare il poco spazio a disposizione, è eliminare tutto ciò che risulta superfluo, come ad esempio gli arredi ingombranti (che potrete portare fuori dalla stanza) oppure tutti i giocattoli (e/o vestiti) che il bambino, avendo superato una certa età, non usa più. In questo senso, anche la scelta di un contenitore impilabile potrebbe aiutarvi molto per massimizzare lo spazio della cameretta del bimbo. Una perfetta soluzione potrebbero essere per esempio i contenitori Lego acquistabili anche online sul sito del negozio Mohd. Oltre ad essere molto funzionali sono anche super pratici e si impilano appunto come il Lego e possono contenere vari oggetti.

foto-consigli-e-suggerimenti-per-arredare-una-cameretta-piccola
by Erica Islas / EMI Interior Design
Una composizione a misura di bimbo

Un’altra ottima idea per risparmiare spazio è acquistare una composizione di mobili pensata esclusivamente per il vostro bambino: sceglietene una a soppalco, che collochi gli armadi al di sopra della struttura del letto, sfruttando così spazio inutilizzato. Inoltre, esistono anche soluzioni componibili con piccole scrivanie estraibili da sotto il letto: l’ideale per occupare spazio solo quando è necessario.

L’alternativa dell’arredamento a scomparsa

L’arredamento a scomparsa è senza dubbio una delle tendenze di design più diffuse quest’anno, e può rivelarsi molto utile anche per le camerette dei bambini. In particolare, potreste scegliere un comodo letto a ribalta verticale, oppure uno da conservare sotto il vano scrivania utilizzato da vostro figlio. In questo caso, però, dovrete comunque acquistare un mobile componibile.

Vi siete trovati davanti allo stesso problema? Avete qualche altro consiglio?

foto-cameretta-piccola-consigli-e-suggerimenti-per-arredarla
by My Insi Design

 

Immagine in evidenza tratta da Amy Gizienski via Flickr (CC BY 2.0)

Idee e consigli per arredare una cameretta piccola 3

Arredamento, Camerette bambini

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.