Skip to main content
Come scrivere un tema mantenere silenzio e attenzione in classe

Come scrivere un tema (scuola primaria)

Come scrivere un tema in poche e semplici “mosse”?

 

Come sapete nell’ultimo anno ho iniziato a scrivere recensioni sugli ebook di Giorgio Luigi Borghi perché sono semplici, chiari e di grande aiuto per lo studio.

Oggi voglio parlarvi dell’e-book UNA MANO CON I TEMI (fa parte del pacchetto UNA MANO D’ITALIANO).

Devo dire che l’ho trovato davvero interessante e sono convinta possa essere di grande aiuto agli alunni di classe quarta (ma non solo) che devono iniziare a comporre i primi temi.

L’obiettivo di questo testo è quello di fornire uno strumento preciso e funzionale allo svolgimento di qualsiasi tema (si parla anche dei pensierini di seconda…).

Il percorso didattico presentato potrà poi essere utilizzato anche nella scuola secondaria di primo grado.

Come affronta l’argomento Giorgio Luigi Borghi?

Parte da un assunto e cioè che scrivere un tema, sostanzialmente, è l’unione inseparabile ( e ripeto inseparabile) di due fattori:

1)CREATIVITÀ
2)ORDINE
Insisto sull’inseparabilità dei due fattori per il semplice motivo che se si ha una sfrenata creatività, mancando però di ordine, si otterranno temi senza alcun senso, privi di collegamenti, logica e continuità.
Viceversa, avendo ordine senza creatività, si avranno temi scialbi e in definitiva, tutti uguali.
 
Sì, ma il punto è: come si fa?
 
Giorgio Luigi Borghi risolve il problema mettendo in pratica un popolare detto americano che recita: “Come si mangia un elefante? Un boccone alla volta”;-).

Che c’entra, direte voi?

Beh c’entra perché l’elefante in questione, nel nostro caso, è proprio il tema.

E il boccone alla volta, sono le fasi in cui si può suddividere il suo svolgimento (otto per la precisione).

Ritengo che l’idea della suddivisione in fasi, sia un passaggio fondamentale per la semplificazione del tutto, perché permette al bimbo di affrontare un po’ alla volta quello che per lui, tutto insieme, può risultare un problema insormontabile (alzi la mano chi non ha sentito la frase “Uffa mamma… non so cosa scrivere!”)

Dentro a UNA MANO CON I TEMI troverete tutti i dettagli che svelano passo dopo passo, come elaborare queste fasi, compresi degli esempi che rendono facile la comprensione dei vari passaggi. 

Vivamente consigliato a tutte le maestre e le mamme che vogliono risolvere un momento fondamentale nella crescita dei propri cuccioli.

 
 
Se volete saperne di più sul metodo SEF di Giorgio Luigi Borghi, vi consiglio di cliccare qui e scaricare la sua guida SCUOLA ELEMENTARE FACILE.
Come scrivere un tema (scuola primaria) 1

Immagine in evidenza fonte Pixabay

Commenti (2)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.