
Halloween: la leggenda di Jack Lanterna
Jack Lanterna: la più famosa leggenda di Halloween!
In classe terza le insegnanti generalmente spiegano il significato del mito e della leggenda. Nel periodo di Halloween può essere interessante parlare di leggende collegate a questo particolare topic. Per gli alunni delle altre classi si può ricordare il significato del mito e della leggenda:
Il mito e la leggenda sono testi fantastici che avevano lo scopo di spiegare eventi naturali, avvenimenti particolari o scoperte particolari. Nella leggenda i protagonisti uomini, animali o cose. Nel mito i protagonisti sono divinità
La leggenda di Jack Lanterna
Tanto tempo fa, in Irlanda, viveva un uomo schivo di nome Jack che trascorreva tutte le sue giornate tra una taverna e l’altra a bere. Era molto avaro e, per questo, non invitava mai nessuno al suo tavolo a bere in compagnia. Quando a volte, qualcuno lo invitava, Jack subito rifiutava, temendo poi di dover contraccambiare. Tutto questo non lo preoccupava minimamente e, in tutta la sua vita, non aveva mai avuto nemmeno un amico. Un giorno Jack morì, e quando si presentò in Paradiso, il Signore non volle accoglierlo a causa della sua avarizia e, gli consigliò di rivolgersi al Regno dei Malvagi. Allora, non avendo altra scelta, Jack bussò alla porta degli Inferi e, nel buio totale, ebbe anche lì una brutta sorpresa. Il Diavolo lo riconobbe e si rifiutò pure lui di ospitarlo.
Poiché Jack insisteva per entrare, il Diavolo lo scacciò in malo modo e gli gettò addosso un tizzone ardente. Jack, per farsi luce lo raccolse e lo mise dentro ad una zucca e fu costretto a tornare nel mondo dei vivi. Fu così che cominciò a vagare con quella lanterna alla ricerca di qualcuno che lo potesse ospitare, ma tutti lo evitavano come se fosse appestato. Ancora oggi, secondo la leggenda, Jack vaga sulla terra con la sua lanterna sempre accesa, ma sempre solo, come aveva scelto di vivere.
Ti può interessare anche:
Halloween: la sua tradizione nel mondo
Immagine in evidenza fonte Pexels