Dal silenzio al canto: storie di mutismo selettivo
I QUADERNI – Dal silenzio il canto: storie di mutismo selettivo
Questo libro nasce da un urlo, da un colpo al cuore, dall’emozione di una donna e dalla sua tenacia. I QUADERNI – Dal silenzio il canto: storie di mutismo selettivo è edito da A.G. Editions, una piccola grande casa editrice italo francese ed è proprio l’editrice, Adriana Cigni, che per caso accoglie e decide di dare voce all’urlo, alla richiesta di aiuto apparsa sulla pagina di un social network di una giovane ragazza: “Ma a noi non pensate? A noi giovani e anche agli adolescenti! Di noi non parlate mai, non ci sono metodologie da applicare, non potete venire a scuola ad aiutarci. Allora per noi non c’è speranza. Io ho 20 anni riesco a malapena a lavorare, non ho amici, non ho il ragazzo, sono sola. Sola!”
Adriana è un’editrice, non è una psicologa, non è una ricercatrice ma ha deciso ormai da tempo di dare voce a chi ha le parole bloccate. E così cresce questo testo curato da Daniela Conti nato per supportare chi vive o solo si approccia al mutismo selettivo.
Scrive Daniela Conti: I Quaderni sono, per me che li ho raccolti, curati e visti nascere, un percorso di vita fatto di piccoli passi importanti. Una raccolta di testimonianze – scritte sotto forma di racconti personali – di genitori, ragazzi, insegnanti e psicoterapeuti che ha per filo conduttore il mutismo selettivo, quella forma di ansia sociale che rende sostanzialmente “muti” i bambini e i ragazzi a scuola o nei contesti sociali e davanti agli estranei.
Ho letto con cura “I Quaderni”, con calma, in momenti diversi. Ho aspettato che non ci fosse nessuno in casa o che dormissero tutti … ho aspettato il silenzio perché ogni storia ha un vissuto di sofferenza molto forte. Ci sono racconti di ragazzi, bambini, mamme e papà. C’è tanta intensità ….lo consiglio ad ogni educatore per capire e sfiorare il silenzio, le parole che si bloccano in gola, per leggere lo spazio bianco fra le parole.
Puoi acquistare I QUADERNI – Dal silenzio il canto: storie di mutismo selettivo qui
Immagine in evidenza fonte da Pexels