Skip to main content
cuscino per allattamento

Cuscino da allattamento

Il cuscino da allattamento è un supporto in grado di garantire vantaggi notevoli sia alla mamma che al neonato: in 9 casi su 10, questo prodotto permette di contenere in maniera consistente la tensione a carico della muscolatura e dell’addome della donna, e al tempo stesso agevola un corretto posizionamento del bebè nel corso della poppata, che – di conseguenza – si rivela più piacevole e meno stressante.

Perché ricorrere a un cuscino da allattamento?

Il cuscino da allattamento, dunque, fa in modo che il bambino resti nella posizione migliore che deve assumere dopo aver mangiato: la sua digestione viene facilitata, e in più contrasta il rischio di rigurgiti. La mamma, a sua volta, si sente più sollevata e può sperimentare condizioni di comfort ottimali, visto che mentre allatta ha l’opportunità di tenere le mani libere. Insomma, nessuna fatica e nessun dolore, per momenti davvero speciali da vivere nel pieno delle proprie forze.

Ma quali sono le caratteristiche che rendono questo cuscino così prezioso? Prima di tutto, è importante che presenti una forma circolare e che sia realizzato con materiali non eccessivamente soffici ma al contempo confortevoli.

Cuscino da allattamento: ecco come si usa

Il consiglio principale relativo all’impiego del cuscino da allattamento è quello che prevede di appoggiarlo sulle gambe e sistemarlo di lato, così che il corpo della mamma sia ben fasciato e il bambino possa essere adagiato senza difficoltà. Non è questa, comunque, la sola posizione disponibile: in alternativa si può collocare il cuscino di fronte, in modo tale che la testa del bimbo sia indirizzata verso il seno e il suo corpo sia ben disteso. Non è obbligatorio, però, che la mamma allatti da seduta: nel caso in cui preferisca svolgere questa importante attività rimanendo
distesa, magari di notte quando è a letto, non deve far altro che posizionare il bebè a fianco a sé, di lato, per poi adagiarsi su un fianco e far sì che i due corpi siano ben aderenti.

I pregi del cuscino da allattamento

Come si può notare, grazie alla comodità dei cuscini da allattamento anche le poppate notturne, che di solito sono quelle che originano gli inconvenienti maggiori, divengono meno traumatiche, perché sono più rapide e più pratiche. La crescita del bebè, per altro, non impone che il cuscino debba essere messo da parte: anche quando il bimbo impara a tenere la testa dritta e a fare altrettanto con la schiena può essere sostenuto con il cuscino. Lo scopo di questo prodotto è quello di fornire alla mamma il supporto e l’aiuto di cui ha bisogno nel momento della poppata; il bimbo viene mantenuto nella posizione migliore, mentre la mamma non sforza gli arti e nemmeno la schiena, con una fatica nettamente inferiore a quella che dovrebbe sperimentare in assenza del cuscino.

Come è fatto il cuscino

Il carico del peso sulla schiena della mamma viene limitato proprio per effetto dell’azione del cuscino, la cui struttura particolare è progettata in modo tale da procurare un grande sollievo al collo e alle spalle. Perfino il dolore che di solito viene avvertito vicino ai capezzoli si riduce, visto che il bimbo rimane in una posizione adeguata alla suzione, tale da limitare la tensione: il piccolo si attacca al seno nella maniera più appropriata, e non tende a staccarsene per colpa della scomodità che potrebbe percepire altrimenti.

Quale modello scegliere?

In commercio esistono molti modelli di cuscini da allattamento, trovi una vasta scelta su livingo: https://www.livingo.it/cuscini-da-allattamento/
Alcuni modelli possono essere usati anche nel corso della gravidanza: essi, infatti, favoriscono un riposo ottimale soprattutto nelle ultime settimane prima del parto, quando si ha paura di rigirarsi mentre si dorme e di schiacciare il pancione. Per questo motivo, le ostetriche e i pediatri raccomandano l’utilizzo di tale prodotto, ideale per un allattamento privo di inconvenienti. Massimo relax, e tutte le preoccupazioni vengono messe al bando.

Immagine in evidenza tratta dal sito: https://www.beberoyal.com/recensione/jane-cuscino-per-allattamento/

Cuscino da allattamento, Neonato

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.