
Come spiegare i cinque sensi ai bambini: una collana di libri di Roberto Piumini
Come spiegare i cinque sensi ai bambini attraverso le favole
Nel 2011 Roberto Piumini ha pubblicato con la collana di Raffaello editore cinque albi illustrati per spiegare i cinque sensi ai bambini.
Mi ricordo che li avevo acquistati per la scuola insieme alla collega di scienze (insegnavo lingua in classe prima) e li avevamo utilizzati per un progetto interdisciplinare.
Venerdì ho trovato la collana nella biblioteca della scuola, ho riletto i testi ed ho pensato di parlarne sul blog e di farli conoscere agli insegnanti e ai genitori che non hanno ancora avuto la fortuna e il piacere di leggerli.
Sono adatti ai bimbi piccoli della materna ma si possono usare tranquillamente in classe prima per il programma di scienze.
Il linguaggio utilizzato è semplice ma dotato di quella rara e fine poeticità che caratterizza le opere di Piumini.
Ogni albo contiene una fiaba che racconta un “senso”: ci sono vari personaggi che appassionano e divertono i piccoli lettori e li aiutano a conoscere il mondo.
Ogni libro inoltre si chiude con una filastrocca, che con l’aiuto del ritmo avvicina ciascun senso al vissuto del bambino. Vista, udito, tatto, olfatto e gusto rappresentano il filo sottile che lega i testi della collana e incoraggia la collezionabilità.
Consiglio questi albi perché sanno incantare i bambini.
Immagini delle copertine della collana:
Puoi acquistare I baci di Namea qui
Puoi acquistarlo Il nasone di Pozia qui
Puoi acquistare Gli occhi sbagliati qui
Puoi acquistare Le orecchie dell’omarino qui
Puoi acquistare Il tatto del re qui
Per visionare tutti i libri di Roberto Piumini cliccare qui