Skip to main content
festa primo compleanno

Come organizzare al meglio la festa per il primo compleanno

Il primo compleanno di un bambino è un evento importante, che, anche se non verrà ricordato direttamente dal festeggiato, è possibile immortalare in tanti scatti fotografici, da mostrargli quando sarà più grande. Proprio per questo motivo, è necessario organizzare dei festeggiamenti a tema, ma bisogna ricordare di non esagerare. Troppi invitati e troppo caos, infatti, rischierebbero di destabilizzare e innervosire il bambino. In poche parole, il segreto per realizzare la festa perfetta per il primo compleanno di un bambino (o di una bambina) è saper trovare il giusto compromesso tra la quantità degli addobbi e il numero degli invitati.

Gli addobbi

Come anticipato, gli addobbi primo compleanno rappresentano il fulcro della festa, che consentono di creare un ambiente allegro e divertente. È preferibile scegliere delle tovaglie, dei piatti e dei bicchieri usa e getta, magari riciclabili o compostabili, in modo da facilitare la pulizia al termine della festa. In questo modo, infatti, non solo si evita il problema di lavare le stoviglie, ma anche il rischio che qualcosa si possa rompere, diventando un pericolo per i piccoli. Ad un anno, infatti, i bambini sono molto vispi, gattonano (e alcuni già camminano) e bastano poche distrazioni per combinare un casino.
Inoltre, è possibile abbinare gli allestimenti per la tavola agli addobbi generali dell’ambiente. Si può optare, ad esempio, per un personaggio dei cartoni animati oppure dei colori pastello con il numero 1.

I regalini per gli invitati

In genere, ai primi compleanni gli invitati sono i bambini, anche più grandicelli del festeggiato (compagni di giochi, dell’asilo nido, figli degli amici e parenti, ecc.). Proprio per questo motivo, è necessario pensare a una festa a misura di bambino, pensando anche a regalini per i più piccoli, per coinvolgerli più facilmente nella festa e renderli più partecipi. Come fare tutto questo? Basta procurarsi delle “party box” ovvero delle scatoline o dei sacchettini dello stesso tema della festa, da riempire con caramelle o piccoli giochini. Altri regalini apprezzati sono le bolle di sapone, oppure degli album da colorare con dei pastelli.

Appendere i palloncini

Uno degli addobbi maggiormente utilizzati quando si ha intenzione di organizzare una festa, sia per grandi che per piccini, sono i palloncini colorati. Grazie a essi, infatti, è possibile creare l’atmosfera perfetta per poter festeggiare il compleanno. Visto e considerato che, in questo caso, il festeggiato (o la festeggiata) saranno molto piccoli, è consigliabile optare per pochi palloncini. Nel caso dovessero scoppiare, infatti, potrebbero far spaventare il festeggiato e spaventarlo. Per lo stesso motivo, è consigliato disporre i palloncini in zone non troppo affollate o difficilmente raggiungibili, specie se ci saranno altri bambini invitati. È risaputo, infatti, che i bambini si divertono a giocare con i palloncini e, anche inavvertitamente, potrebbero farli esplodere.

La torta personalizzata

Infine, un altro modo per poter rendere indimenticabile la prima festa di compleanno è puntare su una splendida torta personalizzata. È possibile, ad esempio, far scrivere sulla stessa il nome del festeggiato oppure far stampare su cialda una foto particolare. Ancora, è possibile ordinare torte con le forme dei protagonisti di cartoni animati, pupazzi etc.

Immagini in prevalenza fonte Pexel

party box, torta personalizzata

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.