Skip to main content
gita-scolastica-alunni-scuola-primaria-luogo-da-visitare-con-la-famiglia gita-scolastica-alunni-scuola-primaria-luogo-da-visitare-con-la-famiglia

Colleincanto: parco ludico didattico ideale per gita scolastica o gita in famiglia

Come per ogni anno, devo scegliere dove portare i nostri alunni in gita.

Per alcune classi ho confermato le uscite didattiche dell’anno scorso mentre, per altre classi, sono in fase di valutazione.

Per i più piccoli ho individuato un parco ludico particolarmente adatto ad ospitare i nostri alunni (è possibile proporlo anche al nido o alla materna con percorsi diversi).

Ho deciso di condividerlo sul blog perché penso possa risultarvi utile: potreste proporlo per future gite scolastiche o passarci una giornata con la vostra famiglia (c’è anche un ristorante carino ;).

Questo parco ludico si chiama Colleincanto e si trova a Gavardo nel bresciano.

Per questo anno hanno organizzato PERCORSI E LABORATORI PERSONALIZZATI in funzione della programmazione didattica che generalmente viene seguita durante l’anno dalle scuole.

gita-scolastica-alunni-scuola-primaria-luogo-da-visitare-con-la-famiglia

Una breve scheda riassuntiva per farvi conoscere il parco:

  • A chi si rivolge Colleincanto?        

A tutti gli Enti, Organizzazioni e genitori che hanno come obiettivo primario la crescita consapevole dei propri ragazzi.

  • La missione di Colleincanto

L’attività, distinta e specifica per fasce di età, è mirata ad accompagnare i bambini in un percorso nella natura che permette loro di entrare in comunicazione con gli elementi che li circondano attraverso il gioco e lo stimolo della fantasia. L’obiettivo è incoraggiare il bambino all’esplorazione attiva del bosco, ad accrescere la consapevolezza dei propri sensi, favorire l’interazione e la comunicazione, stimolare la ricerca delle proprie peculiarità e sviluppare la manualità attraverso i laboratori. Vogliono lasciare ai bambini la percezione che la natura è una bellissima opportunità. A COLLEINCANTO SI IMPARA GIOCANDO.

  • I percorsi

I percorsi attivi sono tre:

1. Il percorso del folletto mentino

E’ un percorso di psicomotricità  a tappe che vuole aiutare i bambini a sconfiggere le paure attraverso il superamento di semplici ostacoli.

L’obiettivo del progetto didattico è di trasmettere la sicurezza nei movimenti del corpo e lo sviluppo della motricità fine e fornire le prime nozioni sull’ecosistema bosco. Durante il tragitto il percorso il folletto Dukko insegna numerosi vocaboli in lingua inglese.

2. Percorso del Folletto “Fattore”

Il percorso si snoda tra le coltivazioni di more e il bosco magico di querce!!!…qui vivono, nel loro villaggio, i folletti di Colleincanto!

E’ un percorso psicomotorio con fiaba interattiva alla ricerca della chiave magica degli orti, che permette poi ai bambini la realizzazione di un vero e proprio orto. Obiettivo del progetto didattico è di far avvicinare i bambini, attraverso il gioco, alla natura e all’agricoltura. Lungo il percorso il folletto Dukko insegna numerosi vocaboli in lingua inglese!

3. Percorso del Folletto “Squitt”

E’ un percorso alla scoperta dell’ecosistema bosco!

Il percorso si snoda in un bosco di querce e relative radure.

E’ un percorso psicomotorio con fiaba interattiva; un mostro cattivo ha scombinato il ciclo dell’ecosistema bosco ed i bambini con l’aiuto delle fate dovranno ricomporlo.

Al termine verrà organizzata una piccola caccia al tesoro con colpi di scena!!!

Per info mail info@colleincanto.it o info@lanaturainsegna.it

cell 3921919487

Clicca qui per collegarti al sito di Colleincanto.

Ti può interessare anche:

FreeLandia, un luogo magico per la famiglia, ideale per gite scolastiche

 

Famiglia, Gita scolastica, Gite didattiche, Tempo libero, Turismo scolastico, Viaggio d'istruzione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.