Skip to main content
MAESTRAEMAMMA POESIE E FILASTROCCHE

Autunno – poesie e filastrocche

AUTUNNO: POESIE E FILASTROCCHE

Autunno - poesie e filastrocche 1

FILASTROCCHE

Autunno - poesie e filastrocche 1

 FILASTROCCA DEL LETARGO

BEN NUTRITO E RIMPIZZATO

L’ORSO BRUNO E’ ADDORMANTATO

DAL SUO PELO E’ RISCALDATO

NELLA TANA SISTEMATO.

LA MARMOTTA SI RINSERRA

IN UN VANO SOTTOTERRA.

QUI SI TRATTA DI SVERNARE

E L’INGRESSO BARRICARE

UGUALMENTE,QUESTO E’ BELLO,

FAN IL CRICETO E IL PIPISTRELLO

WD IL RICCIO E IL MOSCARDINO,

CON IL GHIRO E IL TOPOLINO,

LA LUMACA E IL LOMBRICO

…SONO TANTI,NON VI DICO!

TUTTI DORMONO E OGNUNO SPERA

CHE RITORNI PRIMAVERA.

 E’ AUTUNNO NEL MONDO

GIRO GIRO TONDO

L’AUTUNNO E’ IN TUTTO IL MONDO

CI SONO SULLE  MONTAGNE

LE NOCI E LE CASTAGNE

E POI NELLA PIANURA

C’E’ L’UVA MATURA

SOTTO GLI ALBERI GIGANTI

I FUNGHETTI SONO TANTI

LA SCUOLA IN UN FUNGHETTO

IN UN  FUNGO IN MEZZO AL BOSCO
C’E’ UNA SCUOLA CHE CONOSCO
QUATTRO BANCHI,UNA FINESTRA,
L’APE RINA E’ LA MAESTRA .

UNA FOGLIOLINA VAGABONDA

UNA FOGLIOLINA AMICA DEL VENTO
NON SE NE STAVA FERMA UN MOMENTO
“MI SONO STANCATA DI QUESTI RAMI
…VOGLIO VEDERE PAESI LONTANI!”
IL VENTO LE DIEDE UN BUFFETTO SUL VISO
E DENTRO AI SUOI OCCHI RITORNO’ IL SORRISO
ALLORA LUI FACENDO UN GIROTONDO
VOLO’ CON LEI IN GIRO PER IL MONDO.

LA FILASTROCCA DEL VINO

LA FILASTROCCA DEL VINO
DALLA PERGOLA NASCE L’UVA;
PRIMA ACERBA,POI MATURA.
LA RACCOGLIE IL CONDADINO
E LA SCHIACCIA DENTRO AL TINO.
BOLLE IL MOSTO GIORNO E NOTTE,
POI FINISCE NELLA BOTTE.
NELLA BOTTE SI RIPOSA
FINCHE’ E’ UN VINO COLOR ROSA.
DOPO TANTE SETTIMANE,
VA A RIEMPIR LE DAMIGIANE,
MA LI’ DENTRO,NON VUOL STARE:
ORA E PRONTO DA INFIASCARE.
PER LA FESTA DI FAMIGLIA
PASSA POI NELLA BOTTIGLIA;
NEI BICCHIERI VIEN VERSATO
E DA TUTTI BEN GUSTATO.

Filastrocca sull’accento

La filastrocca dell’impugnatura

Filastrocca sui giorni della settimana

Autunno - poesie e filastrocche 1

POESIE

Autunno - poesie e filastrocche 1

L’autunno

E’ caduta una foglia
dall’albero lassù
quando l’albero si spoglia, l’estate non c’è più.
Con il primo acquazzone
cambia la stagione.
Le giornate sono sempre
più corte:
l’autunno è alle porte.

LE FOGLIE MATTE

Le foglie matte si lasciano andare,
dal soffio del vento si fan trasportare.
C’è quella gialla che gioca a palla,
c’è quella rossa che fa una gran corsa,
c’è quella marrone che fa un bel ruzzolone
e quella arancione che vola come un aquilone.
Solo la verde si tiene ben stretta,
perché di cadere non ha proprio fretta!

Autunno

da( “Una scuola intorno a noi”) Tresei

Cadono le foglie spinte dal vento
le guarda il bambino ed è contento
di questo ballo improvvisato
che le adagia piano sul prato.
Corre il bambino e le raccoglie
può finalmente toccare le foglie
gialle rossicce ed arancione
sono i colori di questa stagione.
Ecco l’autunno è ritornato!
lo dicono le foglie, gli alberi, il prato

Cadon le foglie

(da “Raccogli idee” ed. Tresei scuola)

Cadon le foglie, come farfalle:
ve n’è di rosse, ve n’è di gialle,
volteggiano un momento
e partono col vento.
E la povera pianta, là, nell’aria,
rabbrividisce nuda e solitaria

Le foglie

Le foglie ormai sono cadute,
l’estate non c’è più
sono partite le rondini
sono andate lontano, laggiù.

Filastrocca del piccolo ghiro

Filastrocca del piccolo ghiro
che dorme molto
e va poco in giro.
Che preferisce
stare al calduccio,
arrotolato in un cantuccio.
Se dentro un tronco
lo senti russare….
Fai piano piano,
non lo svegliare.

L’autunno

L’autunno ritorna, la terra si spoglia
dal ramo ora cade, volteggiando la foglia.
Le rondini si preparano a migrare.
Si chiamano e vanno lontano oltremare

I frutti gustosi possiamo assaggiare
le noci, le pere, i cachi e le castagne,
la melagrana  e l’uva raccolta nelle vigne.
Alcuni animaletti cominciano a sbadigliare
fanno in fretta le provviste
e nelle loro tane vanno a riposare.

Autunno, Poesia, Scuola

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.