Skip to main content

“Ne ho vedute tante da raccontar”

CRESCERE CURIOSI DEL MONDO E SENZA STEREOTIPI

Oggi vorrei presentarvi il libro di una collega, Grazia Gotti : “Ne ho vedute tante da raccontar” edito da Giunti.

Ne ho vedute tante

Grazia Gotti è stata insegnante, libraia della storica libreria Giannino Stoppani, fondatrice nel 2003 dell’Accademia Drosselmeier, che prepara giovani a fare i librai o altri mestieri legati ai libri per bambini. Da tempo segue attivamente l’esperienza di Reggio Children, progetto innovativo legato alle scuole dell’infanzia di Reggio, amato ed apprezzato in tutto il mondo.

Per Giunti racconta la sua esperienza di mamma (e di insegnante, libraia, educatrice) e formula un canone, originale ma privo di snobismi, di autori e illustratori per l’infanzia da proporre a tutti i bambini. Lo scopo è guidare l’adulto nella scelta di testi di qualità, non importa quanto noti o di successo, vengono proposti vari titoli da quelli della Disney alle fiabe classiche.

"Ne ho vedute tante da raccontar" 2

Leggo e condivido parte della recensione trovata sul bellissimo sito Scuolainsoffitta.com:

Ho letto molti libri su come proporre la lettura ai bambini e come valutare i libri per bambini. In Ne ho vedute tante da raccontar ho trovato un approccio più fresco che mi è piaciuto molto:

  • ribalta l’idea che ci sia un percorso fatto solo di libri molto seri;
  • propone degli spunti molto interessanti che partono dai libri che i bambini scelgono da soli come quelli di Richard Scarry e Walt Disney;
  • ha una visione molto pratica: la sua esperienza è prima di mamma, poi di insegnante e successivamente di libraia e di editore;
  • pur volendo cercare un canone tra i libri per bambini di maggiore successo ha un occhio attento alle novità.

La ricerca del canone è la motivazione che ha spinto l’autrice a scrivere questo libro. Se riusciamo a identificare un modello di libro per bambini sarà più semplice costruire percorsi educativi tramite i libri e valutare da soli le novità in libreria.

Lo stile di Grazia Gotti è molto diretto e coinvolgente. Ho divorato il suo libro, trovando tanti spunti e una visione molto aperta, frutto sicuramente della sua esperienza tra i libri.

Consiglio Ne ho vedute tante da raccontar di Grazia Gotti ai genitori che stanno cercando di invogliare la lettura nei figli, a chi vorrebbe crescere i propri bambini con i libri e cerca uno strumento che lo aiuti in questo percorso.

Puoi acquistare “Ne ho vedute tante da raccontar” di Grazia Gotti qui"Ne ho vedute tante da raccontar" 4

Grazia Gotti, Libri per bambini

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.