
Le vaschette sensoriali per i bambini
VASCHETTE SENSORIALI: ASILO NIDO E SCUOLA DELL’INFANZIA
I bimbi del nido e della scuola dell’infanzia devono avere molto tempo libero per esplorare, scegliere ed apprendere liberamente; l’insegnante predispone l’ambiente, il bambino deve avere la possibilità di scegliere varie opportunità di apprendimento e di cambiare spesso attività.
Nelle sezioni non devono mancare luoghi e stimoli per imparare attraverso i sensi: in questo modo i bambini si autoregolano, sono indipendenti, concentrati e rilassati.
Le sensory tubs o vaschette sensoriali sono perfette per queste attività, i bambini ci possono giocare per molto tempo senza annoiarsi.
Ma cosa sono le vaschette sensoriali?
Le vaschette sensoriali sono dei contenitori di plastica o cartone abbastanza grandi e con bordi alti nei quali vengono posti materiali e oggetti di vario genere, sempre di piccole dimensioni, in cui il bambino sperimenta attraverso i sensi.
Lista della spesa per creare delle vaschette sensoriali
(questa lista è solo un esempio, date sfogo alla vostra creatività)
- batuffoli di cotone
- fagioli secchi
- sacchetti di pasta
- piccoli animali finti ( esempio lucertole, rane, dinosauri …)
- paperelle di gomma
- utensili da cucina
- set di pinze
- farina gialla
- rocce decorative
- sabbia decorativa
- sassolini decorativi
- misurini per caffè
- spazzolini da denti
- farina d’avena
- 2 barattoli di crema da barba
- lettere dell’alfabeto
- acqua
- terra
- pigne
- legnetti
- orzo e caffè
- legumi
- paglia
- coriandoli
- pezzi di carta
- chicchi di mais
- ghiaia
Ecco alcune idee:
Vaschetta sensoriale sulla primavera (fonte: Nurturestore.co.uk)
Alfabeto sensoriale
Conchiglie e mare


Fonte Playfullylearning.blogspot.it
http://maestraemamma.com/tuff-spot-idee-per-una-didattica-innovativa/
Asilo nido, Attività sensoriale, Montessori, Scuola dell'infanzia, Tuff spot
Antonella
Salve, a partire de che età sono consigliati? Perché vedo molti oggetti piccolini che possono essere pericolosi se ingeriti
MM
Le vaschette possono essere usate con i bambini di qualsiasi età, sarà cura del docente scegliere il contenuto più appropriato. Come ha evidenziato lei, per i bambini piccoli, non sono consigliati oggetti di piccole dimensioni.
Grazie per lo spunto di riflessione.