
Festa dei nonni
Il 2 ottobre si avvicina …. una festa a me molto cara: la festa dei nonni.
Ho avuto il piacere di vivere la mia infanzia e la mia giovinezza con le mie nonne che sono state per me due figure importanti a cui sono enormemente affezionata. Un tempo ero sempre la prima nipote a far loro gli auguri, ora non ci sono più ma la loro presenza è viva nei racconti e nei ricordi più teneri e dolci.
Ora i nonni sono i miei genitori e gli auguri andranno a loro con un ringraziamento speciale per l’aiuto che mi danno nella cura dei miei figli. Anche loro con altri 11.500.000 nonni sparpagliati per l’Italia fanno i nonni-sitter e come compenso chiedono solo la gioia di trascorrere del tempo con i nipoti.
Quale regalo può essere all’altezza di questi angeli custodi? Non serve un oggetto dispendioso, ma piuttosto carico di valore simbolico, come una pianta o un fiore, emblemi della vita, dell’energia, della gioia. Sono proprio le piante e i fiori i simboli della Festa dei Nonni, angeli custodi per eccellenza che con il loro amore infinito, la loro saggezza, la loro bontà contribuiscono tantissimo alla crescita dei bambini.
Ho fatto una breve ricerca ed ho letto che il “non-ti-scordar-di-me” è il fiore simbolo di questa festa … ma penso non esista un nonna che possa “scordarsi” dei suoi nipoti …
Ti può interessare anche: Lavoretti festa dei nonni