
Eventi natalizi per il Natale per le famiglie: dove andare
Anche per questo anno il Lago Maggiore e il Monte Rosa si confermano le mete più ricche di proposte di eventi natalizi per bambini per il Natale delle famiglie.

- 20 mila metri quadrati di parco
- una grotta sotterranea a 200 metri sotto terra
- 600 metri di presepe
- centinaia di eventi e spettacoli
Per questo Natale 2018 la Grotta di Babbo Natale ha organizzato nuove aree e novità:
1. Gli alberi parlanti
All’arrivo ad Ornavasso in P.zza Bianchetti e in P.zza XXIV Maggio vi accoglieranno gli alberi parlanti: l’Albero dei Doni e l’Albero dell’Amicizia, che vi introdurranno ai segreti dei Twergi, gli gnomi della tradizione locale.
2. Le sculture in legno
Il centro cittadino di Ornavasso ospiterà anche nuove sculture in legno dell’artista valsesiano Fabio Nicola, che ha interpretato in modo originale il tema del Natale e del bosco.
3. La Magic Mirror
La Magic Minnor è una grande tenda, che può ospitare fino a 400 persone, con specchi, vetri colorati, legno, velluti in stile Anni Trenta. Fascino e magia in stile vintage.
All’interno della Magic Mirror potete trovare per tutta la giornata il punto di accoglienza e informazione per i visitatori diretti alla Grotta, la caffetteria e momenti di animazione e spettacolo. Il giovedì, venerdì e sabato sera la Magic Mirror ospita cene con le specialità dell’enogastronomia piemontese (prenota qui) .
4. L’area presepe rinnovata
Quest’anno il presepe sarà imbiancato da una vera nevicata mentre il borgo presepiale ospiterà statue a grandezza naturale e alcune lavorazioni artigianali uniche ed introvabili, come la costruzione dei carillon e la decorazione artistica delle palline di Natale in vetro.
5. Il nuovo percorso nell’arte e nel Natale cristiano
Quest’anno in collaborazione con la Parrocchia di Ornavasso e il locale Museo parrocchiale verrà presentato anche un percorso guidato alla scoperta di monumenti quali il Santuario della Madonna della Guardia, la Chiesa Parrocchiale con lo straordinario quadro agiografico dedicato alla vita di San Nicola (da cui deriva appunto Santa Claus e poi Babbo Natale) e le opere custodite nel Museo Parrocchiale.
6. Un villaggio dei Twergi pieno di esperienze
La vasta area parco, dove si trovano anche le renne vere, offrirà ai visitatori nuove esperienze come la stampa artigianale con il torchio, il conio della moneta e la sartoria dei twergi.
7. Nuovo spettacolo di falconeria
Sarà presentato un bellissimo spettacolo di falconeria, con il volo libero dei rapaci.
8. La casetta del Cantastorie
Il “twergi” Felice Pantone, forse il più grande e autentico cantastorie italiano, in tutte le date accoglierà i bambini nella propria casa nel Parco, per raccontare in modo unico le grandi storie della tradizione toscana e non solo.
9. Due nuovi musical di Natale
Il teatro di Babbo Natale, coperto e riscaldato, ospiterà due nuovi Musical di Natale:
- “Una favola senza tempo – Christmas Show”
- “La meravigliosa fabbrica di cioccolata – Christmas Dream”
Lo spettacolo dura circa 40 minuti.
A Macugnaga, sul Monte Rosa, a soli 50 minuti da Ornavasso, dal 17 novembre al 16 dicembre sarà possibile incontrare la Regina dei Ghiacci.
E’ possibile partecipare a entrambi gli eventi, con visite in giornata, oppure usufruire dei pacchetti week end a condizioni di favore, con 20 family hotel convenzionati. Vi consiglio di visitare il link degli hotel convenzionati ( HOTEL CONVENZIONATI).
Ma le proposte per un week end ideale per le famiglie a novembre e dicembre non finiscono qui: chi prenota un week end sul lago Maggiore, dopo aver visitato il Parco e la Grotta di Babbo Natale potrà vivere – a metà prezzo – l’emozione di un volo in Mongolfiera a Cannobio (Lago Maggiore) dal 7 dicembre al 6 gennaio, partecipando ai numerosi eventi in programma per “Un Natale da favola” (Nataledafavola.it).