
Educazione alimentare: un’infografica per spiegare come è cambiata la spesa degli italiani negli ultimi 70 anni
Ho trovato un’interessante infografica realizzata da VolantinoFacile che penso possa risultare utile per un progetto legato all’educazione alimentare e alla cittadinanza.
L’infografica presenta molti aspetti ma quello più interessante è quello legato ai cambiamenti delle scelte degli italiani nel momento in cui è entrata a far parte della nostra vita la pubblicità: con l’avvento del Carosello le scelte degli italiani sono cambiate.
L’infografica ha analizzato i luoghi, la lista della spesa e le innovazioni introdotte dagli anni ’50 ad oggi, evidenziando i momenti salienti e fornendo uno spaccato della storia del Paese.
All’inizio degli anni ’50 esistevano solo le drogherie e non erano presenti i supermercati (il primo verrà aperto nel 1957 a Milano); la spesa tipica era composta principalmente da latte, pane, pasta fresca, legumi, verdure, formaggio e carne.
Gli anni ‘60 e i ’70 furono un periodo di grandi novità: aumentarono i luoghi in cui fare la spesa con la nascita dei primi Discount e dei Grandi Magazzini, comparvero nuovi prodotti da acquistare come per esempio le merendine snack. Nel 1971 arrivarono i primi congelatori cambiando le modalità di conservazione del cibo, con la diffusione dei primi congelatori.
Negli anni ‘70 e ’80 furono lanciati sul mercato nuovi elettrodomestici e l’informativa legata ai prodotti fu per la prima volta affidata ai “volantini”. Nei decenni successivi ci fu il vero e proprio boom degli spot pubblicitari e delle televendite, grazie all’avvento delle televisioni private, fino ad arrivare ai giorni nostri, caratterizzati da e-commerce, food-blog, app e spesa interattiva, con i social network parte integrante del percorso di acquisto dei consumer.
Nel 1957 entrò nelle nostre case, attraverso la televisione, il primo programma televisivo con messaggi pubblicitari: il Carosello.
Ed è infatti questa la data che sancisce il cambiamento. Penso possa risultare utile per un confronto con gli alunni.
Infografica a cura di Volantinofacile.it.