Skip to main content

Dettato grafico scuola dell’infanzia: “E’ Carnevale”

L’arte del dettato grafico

Dettato grafico scuola dell'infanzia: "E' Carnevale" 1

In parole povere, l’insegnante o chi conduce l’attività racconta ai bambini uno scenario da raffigurare: possono essere elementi naturali, soggetti astratti o personaggi fantastici.

Vi presento un bellissimo esempio di dettato grafico condiviso dalla maestra Giuliana Egle Teli ai suoi alunni della sezione dei grandi.

dettato grafico

Spiega la maestra Giuliana Egle Teli:

Ho preparato cerchi di diversa dimensione e colore, il cartoncino per i capelli ed ho fatto scegliere ad ogni bambino i colori.

A questo punto, ho iniziato il “dettato”:

1. mettete davanti a te il cerchio grande;
2. dentro al cerchio grande in alto, inserite due cerchi piccoli;
3. dentro al cerchio grande, mettete il cerchio medio in mezzo ai due piccoli;
4. tagliate le “nuvolette” (capelli) e posizionateli ai lati del cerchio grande.

A questo punto ho fatto incollare.

Ho poi fornito un pennarello nero ad ogni bambino, ed ho dettato le ultime consegne:

1. disegnate sotto al nasone, la bocca. Decidete voi come rappresentare il vostro pagliaccio: sorridente, triste, impaurita….
2. dentro ai cerchi piccoli, disegnate due palline nere. Decidete se al centro del cerchio, in alto o in basso;

Infine ho lasciato libertà di decorare i capelli con pregrafismi diversi: linee verticali, orizzontali, onde, vortici o altro.

Ai bambini è piaciuto tantissimo! ?

Grazie maestra Giuliana per la condivisione.

Ti può interessare anche:

Ti può interessare inoltre:

Carnevale 2021 – nuova poesia di Michela Guidi

Carnevale – poesia

Filastrocca di Carnevale: “I burattini” 

Poesia di Carnevale: “Le maschere di Carnevale”

Carnevale fluo con bambini

Festa di Carnevale originale per bambini: idee e suggerimenti

Carnevale – poesia di GIANNI RODARI

Carnevale vecchio e pazzo

Dettato grafico, Scuola dell'infanzia

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.