
Costruire il piano didattico personalizzato
Costruire il piano didattico personalizzato. Indicazioni e strumenti per una stesura rapida ed efficace. Con aggiornamento online
Uno strumento per migliorare e semplificare la redazione del PDP per gli alunni con DSA
Quest’anno scolastico abbiamo compilato con l’aiuto della nostra referente DSA il piano didattico personalizzato per alcuni bambini della scuola. Per avere un supporto ho acquistato il testo della Erickson Costruire il piano didattico personalizzato. Indicazioni e strumenti per una stesura rapida ed efficace. Con aggiornamento online ed ho deciso di scrivere una recensione perché l’ho trovato veramente molto utile.
Questo testo è molto semplice e dettagliato. Lo ritengo importante per ogni docente perché non è solo un mezzo per ridurre i tempi e rendere più pratica la compilazione del PDP (comunque sempre utile), ma è sopratutto uno strumento per scegliere i contenuti più corretti da inserire. Ci sono molte griglie ed esempi per orientarvi nella stesura del piano didattico. Il manuale vi permetterà di compilare e gestire un PDP non più rigidamente, vi aiuterà ad elaborarlo di volta in volta in base alle caratteristiche individuali e ai bisogni dell’alunno con DSA, migliorando la qualità del progetto educativo e l’efficacia della comunicazione con la famiglia.
Il libro è uscito nel 2012 ed è stato utilizzato da molti insegnanti. Ho letto diverse recensioni dove sono evidenziati i punti di forza di questo utile strumento:
– si producono dei PDP molto più precisi, puntuali e veramente personalizzati, riferiti cioè su uno specifico alunno con DSA, con le sue criticità e potenzialità, stimolando un reale confronto critico tra gli insegnanti coinvolti;
– la compilazione è giudicata abbastanza veloce, pienamente compatibile con i tempi della scuola;
– offre materiale chiaro e esempi molto pratici per capire che cosa sono le misure e gli strumenti compensativi;
– aiuta a capire come valutare l’alunno con DSA;
– specifica gli impegni che la famiglia deve avere.
Vi lascio il link per poter sfogliare il libro così potete capire se vi può interessare: Sfoglia il libro
Il testo è acquistabile anche su Amazon scontato: Costruire il piano didattico personalizzato. Indicazioni e strumenti per una stesura rapida ed efficace. Con aggiornamento online
😉
A titolo informativo vi inserisco l’indice
Presentazione (Patrizio Tressoldi)
Introduzione (Flavio Fogarolo)
- Il Piano Didattico Personalizzato (Flavio Fogarolo)
- Conoscere l’alunno (Melisa Ambrosini e Barbara Carta)
- Didattica individualizzata e personalizzata(Melisa Ambrosini, Barbara Carta, Claudia Munaro e Caterina Scapin)
- Gli strumenti compensativi (Flavio Fogarolo e Paolo Rizzato)
- Le misure dispensative (Piera Baron e Luigi Ceola)
- La valutazione (Maria Rita Cortese e Angiolella Dalla Valle)
- Gli impegni della famiglia (Maria Rita Cortese e Angiolella Dalla Valle)
- Guida all’uso del software Costruire il Piano Didattico Personalizzato
Vi consiglio la visione della presentazione del testo:
Puoi acquistarlo qui: Costruire il piano didattico personalizzato. Indicazioni e strumenti per una stesura rapida ed efficace. Con aggiornamento online