Skip to main content

Come creare un sistema fai da te per innaffiare le piante in vacanza

Consigli per innaffiare le tue piante durante la tua vacanza

Un piccolo trucchetto per mantenere le tue piante sane e belle

Tempo d’estate, di viaggi e di relax ma chi penserà alle tue piante?

Le hai curate per tutta la primavera ed ora non puoi farle seccare. Cosa fare?

Se non hai amici o vicini di casa che possono annaffiarle in tua assenza, scopri come fare per mantenerle verdi, da pochi giorni di vacanza fino a 3 settimane!

Di seguito pochi e semplici consigli:

  • cerca di conoscere le vere esigenze delle tue piante: alcune hanno bisogno di bere molto, come felci o papiri, altre invece non sopportano i ristagni. Le piante grasse, inoltre, possono resistere per lunghi periodi senza soffrire la siccità e quindi non hanno bisogno di bere.
  • il rimedio più classico è quello della bottiglia d’acqua rovesciata. Riempi una bottiglia di plastica, fai dei piccoli fori sul tappo (magari aiutandoti con uno spillo rovente) e incastrala capovolta nel terreno del vaso. Fai un foro anche sul fondo della bottiglia per consentire all’acqua di scendere gradualmente nel terreno. Un trucco adatto a due settimane di assenza, massimo tre!

Differenzia il tuo intervento in base alla durata della tua assenza: se starai via da casa solo 3– 4 giorni, non avrai problema perché le piante resistono abbastanza facilmente per questo periodo, ti basterà annaffiarle abbondantemente.  Se la vacanza dura tra i 10 o 20 giorni,  il rimedio più classico è quello della bottiglia d’acqua rovesciata. Cosa devi fare? Riempi una bottiglia di plastica, fai dei piccoli fori sul tappo con uno spillo e incastrala capovolta nel terreno del vaso. Fai un foro anche sul fondo della bottiglia per consentire all’acqua di scendere gradualmente nel terreno. Questo sistema può assicurare acqua alle tue piante per due, massimo tre settimane.Per un tempo più lungo conviene chiedere l’aiuto di un amico o pensare ad un piccolo sistema di irrigazione.

estate, Piante

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.