Skip to main content
mal d'auto bambini-sistema di climatizzazione

Come affrontare il mal d’auto nei bambini

I bambini soffrono spesso di mal d’auto (o cinetosi), si calcola che il 30% dei bambini ne soffre tra i tre e i 12 anni e in estate, quando ci si prepara ad affrontare un lungo  viaggio, può diventare un problema per tutta la famiglia.

Di seguito alcuni semplici consigli per affrontare con serenità i lunghi viaggi.

Per chinetosi (o cinetosi – mal d’auto per i bambini) si intende quell’insieme di disturbi (nausea, vomito, vertigini, pallore, sudorazione fredda) che colpiscono alcuni soggetti durante un viaggio in auto, o in aereo (mal d’aria), o in imbarcazione (mal di mare). I sintomi sono dovuti ai ripetuti scuotimenti provocati dal mezzo in movimento, che si ripercuotono sul sistema che presiede all’equilibrio del corpo. In genere questi disturbi sono meno avvertiti se il viaggio avviene di notte o al mattino, possibilmente con soste frequenti per camminare (ogni 2-3 ore).

Non dobbiamo allarmarci eccessivamente se il nostro bambino presenta questi disturbi perché basta qualche semplice accorgimento per contenerli, inoltre, con il passare degli anni, il mal d’auto si attenua e spesso scompare con l’adolescenza. 

Alcuni consigli: è preferibile affrontare il viaggio a stomaco pieno, per ridurre la sensazione di nausea. Prima di partire è sconsigliabile assumere caffeina mentre sono utili latte o yogurt. Il treno è il mezzo migliore poiché, anche se le vibrazioni hanno più o meno la stessa intensità che in automobile, è possibile però muoversi e ciò riduce il fastidio dovuto agli scossoni. In tutti i casi è opportuno sedersi rivolti al senso di marcia.

Nel caso il bambino  incorra comunque nei tipici sintomi della chinetosi è utile:

  • tenere gli occhi aperti e guardare lontano
  • fare delle pause e scegliere delle strade accidentate
  • non assumere alimenti
  • preferire posti ventilati e meno oscillanti
  • aprire i finestrini
  • riposare in ambiente silenzioso.

Se il bambino dovesse vomitare, date al bambino piccoli sorsi d’acqua per reidratarlo.

Buon viaggio e buone vacanze!  

Immagine in evidenza fonte Pixabay

Ti può interessare:

L’aria condizionata in auto fa male ai bambini?

Estate: sintomi di disidratazione nel bambino … qualche idea per invogliarli a bere

Vacanze e Neonati: prodotti e giochini da non dimenticare

Bambini, Chinetosi, Cinetosi, l'equilibrio del corpo umano, malessere generale

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.