“Bimbi bravi a scuola”, una bellissima risorsa per iniziare il nuovo anno scolastico
L’inizio del nuovo anno scolastico è vicino e, dopo aver preparato per i nostri bimbi il materiale scolastico, le insegnanti sono alla ricerca di nuove idee per progettare qualche cosa di nuovo.
Grazie al blog ho avuto modo di conoscere Giorgio Luigi Borghi, autore di e-book che trattano “tecniche di apprendimento creativo”. Dopo essermi confrontata con Rossella Grenci, autrice di “Le aquile sono nate per volare”, ho deciso di condividere con voi le risorse che ha creato per genitori ed insegnanti perché le trovo estremamente utili.
I consigli e i suggerimenti sono semplici ed immediati ma estremamente utili sopratutto nella fase in cui i bambini devono imparare il metodo di studio.
“Bimbi bravi a scuola” è un pacchetto di e-book valido per tutti i bambini e lo trovo perfetto per quelli con DSA. Il principio che muove l’opera di Giorgio Luigi Borghi è quello di “sfruttare” la grande capacità visiva e la fantasia dei bambini.
Nel leggere i suoi consigli penso ai miei figli e alla mia storia da studentessa. Quante volte mi è capitato di pensare ad una canzone, un’immagine o ad una parola simpatica che potesse aiutarmi a ricordare il nome di un personaggio storico o un termine scientifico. Mia figlia quest’inverno avevamo inventato un balletto per ricordarsi tutte le caratteristiche della montagna e la sua super maestra Francesca le aveva permesso di teatralizzare l’interrogazione con il suo balletto. Era tornata a casa con un meraviglioso “bravissima” sul quaderno e saltellava per la casa come una cavalletta.
Giorgio Luigi Borghi propone delle tecniche di apprendimento creativo molto interessanti, vi consiglio di sfogliare i suoi e-book … comunque parlerò ancora del suo lavoro. Per ora finisco di studiarmelo bene.
Penso possa interessare il link per conoscere “Bimbi bravi a scuola” di Giorgio Luigi Borghi: “Studiare con profitto? Ecco il metodo”
E se volete ricere subito e gratis la guida “Scuola elementare facile” cliccare: QUI