
Vacanze sulla neve con i bambini: non solo sci
Vacanze sulla neve con i bambini: non solo sci
Di Perazzo Sara
Se siete alla ricerca di una alternativa agli sci per le vostre vacanze sulla neve con i bambini dovete sapere che sono moltissime le località di montagna family-friendly con una vasta offerta di attività e sport per i più piccoli. Fate spazio a gommoni, slittini, ciaspole, fat bike per poi concedervi emozionanti escursioni trainati dai cani da montagna, un’esperienza che farà la felicità di grandi e piccini. Pronti per divertentissime vacanza sulla neve?
Snowtube
La parola potrebbe far pensare a qualche diavoleria inventata ad hoc per le vacanze con i bambini sulla neve. In realtà si tratta di semplici gommoni per scivolare sulle piste. Colorati e morbidosi, rappresentano la soluzione ideale anche per i più piccoli, fermo restando un loro corretto utilizzo. Infatti, per la sicurezza dei bambini affidatevi alle apposite piste snowtubing che molte stazioni sciistiche e baby park sulla neve offrono ai visitatori come al Fun Park Chachard di Pila in Valle d’Aosta oppure alla Ski Area dell’Alpe Tognola in Trentino Alto Adige.
Bob e Slittini
Bob e slittini sono un classico intramontabile. Ormai sul mercato se ne trovano di ogni tipo e per ogni fascia di età: a paletta, a monopattino, a culletta per i più piccoli. Tutti i comprensori sciistici riservano piste per bob e slittini, in alcuni casi anche molto lunghe come a Monte Cavallo presso Vipiteno. Qui c’è la pista più lunga e più sicura d’Europa con i suoi 12 km. A Plose, vicino Bressanone, divertimento a non finire con la pista per bob lunga ben 10 km!
Ciaspole
Le ciaspole rappresentano un mezzo per far conoscere e apprezzare la natura ai bambini. Il ritmo lento delle passeggiate sulla neve permette infatti di entrare maggiormente in contatto con la natura circostante, un modo più riflessivo e tranquillo di vivere le vacanze sulla neve e la montagna. In tutto l’arco alpino sono tantissime le associazioni di guide alpine che organizzano ciaspolate per principianti e bambini, diurne e notturne. Nella Val di Sole, ad esempio, ci sono 9 itinerari battuti e ben segnalati adatti ai bambini e alle famiglie. Grande scelta anche in Alta Badia, in Alto Adige, dove potrete affrontare percorsi di ogni grado di difficoltà e della durata inferiore alle 3 ore di cammino.
Fat Bike
Le fat bike sono speciali bike dotate di ruote “grasse”, cioè con un maggiore spessore, necessario per affrontare agevolmente percorsi sulla neve o su sabbia. Adatte soprattutto ai bambini dall’età scolare in poi, è consigliabile non avventurarsi da soli nei boschi ma seguire le piste battute e gli itinerari segnalati. La fat bike rappresenta un modo alternativo di muoversi per tutta la famiglia e per godere della natura incontaminata durante le vacanze in montagna con i bambini. Nell’Alpe Cimbra ci sono itinerari suggestivi soprattutto nella zona di Folgaria, Lavarone e Lusérn. A Santa Caterina Valfurva esperte guide locali vi aspettano per provare emozionanti escursioni in fat bike anche in notturna.
Sleddog
Divertimento e adrenalina per tutta la famiglia con le slitte trainate dai cani! Scivolare sulla neve fresca nel silenzio ovattato della montagna imbiancata è un’esperienza unica a cui si aggiunge anche la conoscenza con i mitici husky, un contatto che arricchirà il bambino. I più grandicelli avranno anche l’onore di guidare la muta di cani, come avviene nei tour organizzati nell’area dell’Alpe Cimbra. Altre gite di sleddog sono organizzate in varie località della Valle d’Aosta come Courmayeur, Breuil-Cervinia e Champoluc.
Immagine in evidenza fonte Pixabay