
Vacanze sulla neve con i bambini piccoli
Tra pochissimo ci saranno le vacanze di Natale e per molti sarà l’occasione per inaugurare la stagione sciistica. Ma le famiglie con bambini piccoli, come possono organizzarsi?
Vorreste andare in vacanza sulla neve con i bambini ma non sapete da dove iniziare? Alcuni semplici consigli.
Settimana bianca con bambini: che luoghi scegliere per permettere anche ai più piccoli di divertirsi?
Restando in Italia che siano Alpi o Appennini, c’è davvero l’imbarazzo della scelta quando si tratta di decidere dove trascorrere la settimana bianca o anche solo un weekend sulla neve…
Quando si parte, il baule dell’automobile sembra esplodere: sci, scarponi, tute, ma soprattutto passeggini (ne trovate di bellissimi su www.passeggini.net), ma come destreggiarsi?
Vi consiglio di organizzarvi con passeggini a prova di neve 😉
Potete trovare in commercio dei fantastici accessori che si aggiungono al vostro equipaggiamento invernale per passeggino e lo trasformano in una piccola slitta. Personalmente li trovo fantastici.
Cosa mettere in valigia?
In montagna è importante vestire i bambini “a cipolla”, con capi comodi e leggeri che si sovrappongono e che si possono togliere o rimettere in caso di necessità (N.B. prediligere capi che abbiano comode zip e che non siano da infilare).
- Biancheria Intima, fondamentale scegliere biancheria tecnica traspirante. Deve essere leggera e possibilmente elasticizzata e deve asciugarsi subito in caso di sudore (il cotone e i materiali naturali non vanno bene perché rimangono bagnati). Vi consiglio di prestare particolare attenzione alla scelta delle calze, che dovranno essere calde e non troppo grosse.
- Micropile con zip
- Tuta da sci (preferibile tuta in due pezzi perché molto più pratica).
- Berretti, scaldacollo, guanti termici e guanti normali (per i più freddolosi, i sottoguanti)
- Casco e sottocasco
- Scarponi da sci
- Attrezzature da sci: per i più piccoli vi consiglio il noleggio, perché crescono velocemente e non ha molto senso investire nella loro attrezzatura.
Ricordarsi:
- Crema solare (per i più piccoli protezione solare 50). La crema solare oltre che proteggere dai raggi solari, ripara dal freddo!
- Occhiali da sole scuri per tutti, grandi e piccini.
- Stick emoliente per le labbra.
- Borraccia e snack
- Fazzoletti
- Calze, intimo e giacca di scorta … i bambini si bagnano sempre, è importante cambiarli subito per evitare che prendano freddo.
- Guanti e berretto di ricambio: i bambini li perdono sempre!
Immagine in evidenza fonte Pixabay