
Toontastic 3D, un modo per far conoscere lo storytelling ai bambini
Toontastic 3D, un modo per far conoscere lo storytelling ai bambini
Per far scatenare la fantasia dei bambini a volte basta davvero poco: nel caso che vi presentiamo oggi è sufficiente uno smartphone, o meglio un’app.
Stiamo parlando di Toontasic 3D!
Un progetto dedicato ai più piccoli per dare libero sfogo alla loro immaginazione e creatività attraverso uno smartphone che diventa un vero e proprio gioco educativo.
I bambini, giocando con Toontastic 3D, potranno divertirsi raccontando le loro avventure attraverso disegni, animazioni e tutti i personaggi che la loro mente è in grado di partorire.
Come? Semplice, basterà muovere i protagonisti all’interno di una storia, realizzando tutto ciò che si desidera: dalla creazione di un libro a un progetto, da un breve racconto a un cartone animato.
L’app permette addirittura di personalizzare i propri personaggi, lasciandosi ispirare da un laboratorio creativo dove partendo da esempi di storie sarà possibile realizzare delle nuove.
A fare da sfondo sono tre mondi virtuali, uno diverso dall’altro: Hoopa City, Pompidoukids e Toontastic 3D.
1. Hoopa City dove ci sono molte strutture che si possono creare per personalizzare la città: dalle case agli alberi, dai negozi agli ospedali. A disposizione si hanno mattoni, acqua, soldi, insomma tutto il necessario per costruire e entrare nelle vesti di un ingegnere.
2. PompidouKids pensato per chi ama l’arte: i bambini potranno giocare con ben 24 opere presenti nel museo di arte moderna e contemporanea di Parigi.
3. Toontastic 3D, nome dell’omonimo gioco, che si serve dei personaggi per creare dei brevi cartoni animati nella maniera più semplice e intuitiva possibile.
Questo gioco, inoltre, ricorda molto il software creato da Microsoft negli anni Novanta, il 3D Movie Maker dove anche qui si dava la possibilità di giocare in compagnia di personaggi tridimensionali per dare origine a storie sempre diverse dando ai più piccoli la possibilità di esprimersi, creando.
A realizzare Toontastic 3D è stato Google, che ci ha tenuto a definirla “un’app per bambini, un programma che darà voce alla loro immaginazione e potrà trasformare i loro dispositivi in divertenti strumenti per sviluppare la creatività”. L’azienda di Mountain View spiega come quest’applicazione possa stimolare la naturale e innato desiderio di “inventare” e di fare storytelling dei più piccoli.
I bambini potranno anche divertirsi a dare la loro voce ai personaggi. Sì avete capito bene, sarò sufficiente registrarla tramite il microfono dello smartphone o tablet che si sta utilizzando. Sarà come giocare muovere le marionette, così come accade con i teatrini, ma stavolta in digitale. Non importa cosa vogliano fare da grandi, Toontastic 3D è l’app per far crescere tuo figlio, un modo per alimentare le sue competenze verso i lavori creativi di domani, alimentando la sua invenzione e nello stesso tempo la sua capacità di esplorare.
Potrai scaricare l’app in maniera del tutto gratuita dal tuo Apple Store se disponi di un dispositivo Apple o nel tuo Google Play se il tuo smartphone o tablet è Android.
Va chiarita una cosa: il gioco per ora è disponibile soltanto in lingua inglese anche se non è detto che ci potrebbe essere nei prossimi mesi un update per l’inserimento dell’italiano.
Questo non dev’essere visto come un problema, un ostacolo ma anzi deve rappresentare un’ulteriore opportunità per imparare un nuovo idioma e poi si sa, non c’è lingua straniera che possa intrappolare la fantasia!