
Smart Tales: un’app per offrire tantissimi libri e giochi interattivi
Smart Tales è un’applicazione che mi è piaciuta moltissimo perché ricca di storie originali che aiuteranno il bambino ad apprendere nuove competenze. Per questo motivo ho deciso di diventare Ambasciatrice di Smart Tales.
Ma cosa significa essere Ambasciatrice di Smart Tales?
Semplice! Vuol dire permettere ai miei alunni e a tutti i genitori che seguono il blog di poter usufruire gratuitamente per 3 mesi senza impegno dell’applicazione e di avere un successivo sconto per un eventuale utilizzo nei mesi successivi (al termine dell’articolo potete trovare tutte le indicazioni per scaricare gratuitamente l’app).
Se invece sei un insegnante puoi fare la stessa cosa che ho fatto io e diventare ambasciatore usufruendo per un anno dell’applicazione gratis permettendo ai tuoi alunni di usare della stessa per tre mesi.
Se sei un insegnante registrarsi qui: https://smarttales.app/it/ teacherprogram/
Caratteristiche dell’app Smart Tales:
- voce narrante: ogni racconto è doppiato da attori professionisti che permettono di seguire la storia anche a bambini che non sanno ancora leggere;
- contenuti educativi: i principali temi affrontati sono amicizia, diversità, empatia, resilienza, condivisione, cooperazione, fair play, rispetto per l’ambiente e prevenzione del bullismo;
- giochi interattivi: ogni due/tre pagine di racconto troverai un gioco interattivo per permettere al bambino di essere sempre attivo;
- contenuti in continuo aggiornamento:
– 50+ storie originali scritte da logopedisti e educatori
– 500+ pagine animate da artisti esperti di intrattenimento per bambini
– 300+ giochi educativi ideati da logopedisti ed educatori, testati dai bambini e validati da centinaia di insegnanti
– ogni settimana un po’ di magia si aggiunge alla libreria più smart che esista!
Caratteristiche delle storie presenti nell’app Smart Tales:
- i racconti sono ambientati sempre in luoghi diversi (fattoria, giungla, bosco, spazio e oceano);
- le storie sono pensate per potenziare le principali competenze sociali;
- l’interazione e l’animazione delle pagine è sempre presente.
Buon lavoro 🙂