
SICUREZZA DEL BAMBINO IN CASA
Quando si parla di sicurezza per i bambini non si può sbagliare. E’ compito dei genitori garantire la loro sicurezza in casa, permettendo ai piccoli di muoversi per la casa in piena libertà e tranquillità.
Ecco alcuni consigli per trasformare la casa in un posto sicuro per i vostri bambini:
- La presa elettrica è una vera e propria attrattiva per i bambini che gattonando in giro potrebbero ad un certo punto introdurre le loro piccole dita proprio nei fori della presa e prendere una bella scossa! Per evitare questo tipo di rischi, l’impianto elettrico dovrebbe essere dotato di un dispositivo salvavita, inoltre tutti i punti presa devono essere coperti con appositi copri-fori.
- Collegare tutte le spine di un impianto (es. quello della postazione pc, stampante, scanner o quello della TV, stereo, decoder ecc..) ad un’unica ciabatta multipresa con coperchio.
- Montare una serratura in sicurezza per il WC per scoraggiare anche il più curioso dei bambini ed evitare che ci finiscano dentro oggetti come ad esempio i giocattoli.
- Regolare la caldaia in modo che l’acqua di casa esca sempre ad una giusta temperatura, ovvero calda sì ma non bollente. In questo modo, avrete risparmiato energia e avrete evitato al vostro piccolo una brutta ustione.
- Montate dei blocca ante
su armadi o armadietti in cui tenete tutti gli oggetti pericolosi. Ma anche dei blocca cassetti
per evitare che con le sue piccole dita possa arrivare dove non dovrebbe.
- Chiudere il gas dalla manopola centrale quando non siete ai fornelli per impedire che il bambino mettendo le mani sulla piastra del forno si ustioni.
- Se avete scale in casa, è necessario montare cancelletti di sicurezza
abbastanza alti per scongiurare una brutta caduta ma anche per dividere le stanze in cui preferite che il vostro bambino non entri.
- Installare dei blocca porta
per tenere i bambini fuori da alcune stanze o per evitare che ne rimangano chiusi.
- Chiudete sempre le finestre di casa bloccandole con ulteriori blocchi di sicurezza
. Durante i mesi più caldi, potreste montare delle zanzariere a chiusura ermetica.
- Ricoprite gli angoli dei mobili con dei proteggi angoli per evitare ai bambini di procurarsi bernoccoli o peggio.
- Nascondere piccoli oggetti come anelli e orecchini in casseforti blindoblindati per gioielli e monete per evitare che li possano mettere in bocca.
- Installare dei rilevatori di fumo
o degli estintori
almeno in cucina.
- Ed infine tenete sempre fornito il vostro kit di pronto soccorso
, rigorosamente nascosto in un luogo accessibile solo a voi e non ai vostri bambini.
Buon lavoro mamme!
Immagine fonte Pexels