
“Come parlano i nostri figli?” Frasi in gergo giovanile nell’era di internet
“Come parlano i nostri figli?”
Frasi in gergo giovanile nell’era di internet
“Mamma sei una pro” … cosa avrà detto? Speriamo un complimento.
Il linguaggio dei nostri figli si modifica e il gergo giovanile diventa una delle componenti del loro percorso di crescita.
La grossa differenza rispetto al passato è che, invece di risentire dell’influenza degli aspetti locali o della televisione, viene ora spesso determinato dal linguaggio dei social e, soprattutto, da quello degli youtubers. I nuovi termini sono pertanto molto spesso collegati al linguaggio utilizzato nei giochi ed “italianizzato” per l’occasione.
Ecco alcuni esempi:
” Sei pro” = sei un vero professionista
“Mi sta targhettando” = mi stai seguendo
“Che proaggine” = che abilità
“Che proata” = che mossa/azione efficace
“Bella raga/rega” = ciao ragazzi
“Stai hacherando” = stai usando hack, cioè stai imbrogliando
“Sei stato killato” = sei stato ucciso
“Sei stato shottato” = sei stato colpito
“Sei stato bannato” = non puoi più giocare perché sei stato scorretto
“Che skill” = che bravura
“Hai joinato” = sei entrato in partita
“Sei AFK (Away From Keyboard)” = hai il computer acceso in un gioco, ma non lo stai usando
“Vi notifico” = vi informo
“Momenti epici” = i migliori momenti
“hai loggato” = hai dato le tue credenziali
“hai linkato” = hai inserito il link corretto per visualizzare una pagina di internet
“chattiamo” = ci scriviamo
“ON-LINE/OFF-LINE” = sei connesso o meno
“smanettare” = lavorare in maniera intuitiva e con costanza
“sei uno spam” = continui a scrivere commenti inappropriati solo per farti pubblicità
“Sei un cybernauta” = sei una persona che utilizza spesso computer e internet
“Accannare” = significa smettere o terminare un rapporto con una persona
“Quella tipa s’accolla” = quella ragazza è troppo appiccicosa come la colla
“’Sto gioco mi ha stufato, rega’, accanniamolo” = questo gioco è noioso, smettiamo di giocarci
“Flashare/flesciare” = vedere di sfuggita qualcuno e confonderlo per un’altra persona oppure credere una cosa che in realtà non è mai successa (“Non ho mai detto così, hai flashato”)
“Fa rate” = è di pessima qualità, fa schifo
Immagine in evidenza fonte Pexels